Per sostenere e spingere il made in Italy, internet può aiutare eccome. Ecco perché assume un valore particolare la convenzione firmata tra Stylenda e Confartigianato. Stylenda è infatti una start-up tutta italiana che ha creato una piattaforma che consente a Pmi, artigiani e designer italiani, di creare in autonomia un sito di e-commerce per vendere i propri prodotti made in Italy in tutto il mondo.
Grazie all’intesa siglata tra Stylenda e Confartigianato, quest’ultima offrirà agli imprenditori associati la possibilità di mettere un piede online per esplorare e conquistare nuovi mercati nei quali far conoscere e, possibilmente, vendere le proprie eccellenze made in Italy.
Del resto, la mission di Stylenda è proprio quella di valorizzare il made in Italy attraverso lo stimolo offerto agli artigiani italiani per gestire il proprio e-commerce in totale autonomia, grazie al fatto che, per farlo, non serve alcuna competenza tecnica. L’obiettivo dell’artigiano e della Pmi è produrre, per cui il tempo va dedicato solo a quello e non alla gestione tecnica del sito.
Inoltre, un vantaggio per gli attori del made in Italy e che questa piattaforma non prevede commissioni sulle vendite e il sito è sempre aggiornato. A breve, per ampliare ulteriormente il raggio di azione e offrire così nuove opportunità di business, sarà possibile condividere i prodotti del negozio su alcuni marketplace mondiali come eBay e Amazon.
Secondo il Presidente di Confartigianato, Giorgio Merletti, “l’accordo con Stylenda rappresenta un ulteriore impegno della Confederazione per accompagnare gli imprenditori nel futuro digitale e per consentire loro di proporre sul mercato la qualità delle produzioni made in Italy”.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…