Il 730 precompilato tra dubbi ed errori

Il 730 precompilato è per molti una gran comodità, ma per tanti altri un incubo, specialmente se vi si riscontrano errori o inesattezze. Ecco qualche dritta per affrontare il 730 precompilato con maggiore serenità di quanto, in molti, stanno ora facendo.

Come correggere eventuali errori che si riscontrano nel 730 precompilato.
Per correggere direttamente online sul sito dell’Inps gli errori o integrare parti eventualmente mancanti del 730 precompilato, cliccare sul tasto Modifica il 730 e scegliere dal menù a tendina la voce che si vuole modificare e correggerla manualmente, salvando le modifiche. Spesso un messaggio segnala già eventuali lacune. Chi non fosse pratico del web, può sempre ricorrere al commercialista o al Caf.

Come ottenere il Pin per scaricare il 730 precompilato qualora non lo si fosse già ricevuto.
È possibile ottenere il Pin online sul sito dell’Inps, contattando il call center (848.800.444) o recandosi negli uffici dell’Agenzia delle Entrate. In caso di richiesta online o al telefono, si riceve la prima parte del Pin, mentre le ultime cifre arrivano a casa via posta. Un problema, poiché a causa dell’elevato numero di richieste registrato nelle ultime settimane, molti contribuenti non hanno ricevuto le ultime cifre del Pin a casa per poter modificare il 730 precompilato. Per questi contribuenti l’unica soluzione è la pazienza, visto che né al telefono né di persona vengono date queste cifre, bisogna solo attendere che arrivino a casa.

Come inviare le ricevute che attestano spese inserite nel 730 precompilato.
Le ricevute non vanno inviate, siano esse per spese mediche (solo per quest’anno, queste vanno aggiunte dal contribuente) o per altre spese. Basta indicare il totale delle spese nei riquadri appositi del modulo online. Le ricevute vanno conservate a cura del contribuente (o dal Caf o dal commercialista qualora siano loro a modificare il 730 precompilato) in caso di futuri controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Come destinare l’8, il 5 o il 2 per mille senza poter firmare.
Non è necessario firmare nulla. Le credenziali utilizzate per accedere al 730 precompilato valgono al pari della firma del contribuente.

Che rischi ci sono di perdere le eventuali modifiche apportate al 730 precompilato.
Il modello 730 precompilato consente di salvare eventuali modifiche in ogni momento e in diversi campi. In questo modo i dati non vanno perduti qualora si decida di chiudere la sessione per proseguire in un secondo momento. L’importante è ricordarsi sempre di salvare le modifiche.

Redazione

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

59 minuti ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

3 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

5 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

5 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

7 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

18 ore ago