Di sicuro un franchising di vendita di auto usate non è qualcosa di particolarmente comune, almeno in Italia. Però, in un Paese come il nostro, nel quale esiste un buon mercato per le auto usate e dove, almeno ultimamente, si preferisce riparare un veicolo anziché comprarlo nuovo, il franchising di auto usate può essere una opportunità di business.
In questo senso segnaliamo il marchio Vroom che, come comunica l’azienda, “è una società di intermediazione di auto usate, segue per il cliente tutto il processo di vendita dell’auto, proteggendolo da perdite di tempo e cattivi affari, interpretando sempre le sue reali esigenze. Così, avrà un pensiero in meno e più tempo per godersi la vita”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: da 20 a mq
Bacino d’utenza: non specificato
Investimento iniziale: almeno 6500 euro
Fatturato medio annuo: almeno 50mila euro
Fee d’ingresso: 6500 euro
Royalties: 600 euro
Durata del contratto: Non specificato
Per maggiori informazioni http://www.vroomauto.it/franchising/
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…