Categories: Mondo professioni

A Roma le 30 Azioni per l’Italia di Confassociazioni

Al Tempio di Adriano il 9 luglio presenteremo le nostre ‘30 Azioni per l’Italia’. 30 azioni al servizio di un solo motto: ‘Riformare per crescere e competere’. Ne discuteremo con importanti personaggi, un vero parterre d’eccezione di cui abbiamo già tantissime conferme che ci onorano e ci lusingano”. Lo hanno dichiarato in una nota Angelo Deiana e Riccardo Alemanno, Presidente e Vice Presidente Vicario di Confassociazioni.

Le 30 Azioni per l’Italia – ha continuato Deiana, che è anche Presidente dell’ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers – saranno illustrate nel corso della conferenza ‘Il futuro possibile: scenari per l’Italia 2015-2016” che Confassociazioni, la più importante confederazione di associazioni dei servizi all’impresa e delle professioni innovative (178 associazioni in rappresentanza di più di 330mila professionisti iscritti) organizza annualmente in collaborazione con ANPIB. Un segmento importante della nostra economia, il vero sistema nervoso del Paese che include professioni strategiche come quelle del management, dell’informatica, della comunicazione, dei beni culturali, della formazione, della finanza, del real estate”.

Professioni e professionisti impegnati nel rilanciare la crescita del Paese anche attraverso la capacità di leggere i trend dei prossimi 18-24 mesi. È questa – ha ricordato Riccardo Alemanno, che è anche presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristila filosofia che caratterizza la nostra Assemblea Annuale del 9 luglio prossimo: un momento in cui raccontare una visione di medio–lungo periodo a professionisti e imprenditori alla ricerca di punti di riferimento in termini di trend, azioni di governo, innovazione”.

Sono stati invitati da Confassociazioni a discuterne: Giorgia ABELTINO, Head of Public Policy & Government Relations Google Italia, Luigi ABETE, Presidente FEBAF, Gianni ARMANI, Presidente ANAS, Carmelo BARBAGALLO, Segretario Generale UIL, Silvio BERLUSCONI, Presidente Forza Italia, Tito BOERI, Presidente INPS, Maria Elena BOSCHI, Ministro per le Riforme Costituzionali, Luigi DI MAIO, Vice Presidente Camera dei Deputati, Piero FASSINO, Presidente ANCI, Andrea ORLANDO, Ministro della Giustizia, Corrado PASSERA, Presidente Italia Unica, Aurelio REGINA, Presidente Manifatture Sigaro Toscano, Massimo VIAN, AD Luxottica, Michele VIETTI, già Vice Presidente CSM, Mario DRAGHI, Presidente BCE.

Grandi personaggi e grandi speaker – hanno concluso Deiana e Alemannocon i quali ci confronteremo sugli scenari del futuro prossimo venturo, analizzando e discutendo le 30 Azioni che Confassociazioni propone per il futuro del nostro Paese”.

Appuntamento quindi il 9 luglio al Tempio di Adriano, a Roma, in Piazza di Pietra, dalle 14 alle 19.30.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago