Categories: Mondo professioni

Confassociazioni, smart economy e sicurezza informatica

Si è svolto a San Marino il 5 e 6 giugno scorsi Digital Innovation – Competenze digitali per l’innovazione e la sicurezza informatica, appuntamento nel quale anche i professionisti hanno fatto il tagliando a tematiche come smart economy, sicurezza informatica e agenda digitale per capire se sono o meno al passo con questi grandi sfide del presente.

In questo senso, anche Confassociazioni, presente alla due giorni all’ombra del Monte Titano, ha fatto sentire la sua voce. “Con Digital Innovation – Competenze digitali per l’innovazione e la sicurezza informatica abbiamo voluto guardare, a trecentosessanta gradi, il cambiamento che interessa non solo il nostro settore, ma il Paese tutto – ha dichiarato Andrea Violetti, Vice Presidente con delega ad Agenda Digitale, Attestazione e Qualità di Confassociazioni -. Un concreto momento di confronto per parlare oltre che di innovazione nella sanità, di sicurezza informatica e di smart economy, anche di competenze, lavoro e formazione”.

La due giorni di San Marino – ha continuato Violetti che è anche presidente dell’AIP, Associazione Informatici Professionisti – ha focalizzato la sua attenzione sull’importanza della qualificazione, step essenziale, oggi, per competere non solo sul territorio nazionale ma anche su quello internazionale. La formazione continua rappresenta il presupposto essenziale per favorire, in un periodo di innovazione e di evoluzione come il nostro, la normale congiunzione tra il sistema datoriale e quello lavorativo”.

Viviamo nell’era dei confini geografici a geometria variabile e possiamo scegliere di lavorare ovunque – gli ha fatto eco Angelo Deiana, presidente di Confassociazionisia nella vita reale che nella vita digitale. Occorre essere realmente spendibili a livello professionale per confrontarci, in maniera qualificata e competitiva, con i colleghi stranieri. E Confassociazioni, la più importante Confederazione di associazioni dei servizi all’impresa e delle professioni innovative (178 associazioni in rappresentanza di oltre 325mila professionisti iscritti), rappresenta, nel suo piccolo, questo universo avendo quale comune denominatore tra tutti i suoi associati la consapevolezza di quanto sia importante, nella professione, la formazione continua e la qualificazione certificata”.

Sono certo che tirando le somme da questo meeting – ha concluso Violetti – ci saranno numerosi e interessanti spunti per mantenere il passo con l’innovazione e la sana competizione”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

10 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

16 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago