Ddl Concorrenza, possibili modifiche per notai e avvocati

Dopo le proteste dei notai di mezza Italia contro il Governo per il disegno di legge sulla concorrenza che, tra le altre cose, attribuisce agli avvocati la possibilità di stipulare contratti di compravendita per gli immobili non residenziali fino a 100mila euro di valore catastale, la questione potrebbe prendere un’altra piega. Stando alle dichiarazioni del sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, intervenuto all’incontro di Federnotai mercoledì scorso il Governo Renzi è disponibile a riaprire il dialogo con entrambe le categorie sulla norma inserita nel Ddl Concorrenza, incardinato in Commissione Attività Produttive alla Camera. Soddisfatto il presidente di Federnotai Carmelo Di Marco che ha assicurato come la categoria non sia affatto “spaventata dalla concorrenza” ma desiderosa di “rendere meno costoso l’accesso e favorire i concorsi”.

“La prestazione che offre il notaio è una prestazione supportata da tre requisiti fondamentali – aveva dichiarato nei giorni scorsi meno diplomaticamente Pierluisa Cabiddu, presidente del Sindacato sociale notarile -. Sono la specializzazione attestata dal superamento di un concorso nazionale, molto rigoroso e meritocratico; la responsabilità che il notaio ha, patrimoniale, penale e fiscale; e i rigorosi controlli ai quali è sottoposto da parte del Ministero di Giustizia, che ogni due anni verifica la legalità dei suoi atti. Questi requisiti sono molto importanti, perché la tutela che deve essere data in quest’ambito è una tutela fondamentale per il cittadino e per lo Stato”.

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago