Continua l’espansione di Enel Green Power sui mercati emergenti. Questa volta la società del gruppo Enel specializzata in energie alternative ha messo a segno un colpo in Sudafrica, dove si è aggiudicata due contratti ventennali per la fornitura di energia con l’utility sudafricana Eskom.
Per Enel Green Power si tratta di ulteriori 280 MW di progetti eolici, inseriti nella quarta fase della gara del cosiddetto REIPPPP (Renewable Energy Independent Power Producer Procurement Programme), programma per le energie rinnovabili, promosso dal Governo Sudafricano in cui Enel Green Power gioca una parte sempre più importante.
Per accedere al programma sudafricano REIPPPP, Enel Green Power ha dovuto partecipare alla gara attraverso alcune società veicolo delle quali ha mantenuto una quota di maggioranza, in partnership con importanti player locali.
I due progetti eolici ai quali parteciperà Enel Green Power si chiamano Soetwater (da 142 MW) e Garob (da 138 MW) e saranno realizzati nella provincia di Northern Cape. Si prevede il loro completamento, con la relativa operatività in esercizio, entro il 2018 e, una volta realizzati, i due impianti saranno in grado di generare circa 1000 GWh all’anno.
L’investimento di Enel Green Power è di circa 340 milioni di euro, in linea con quelli che sono obiettivi di crescita strategica che la società si è data nel proprio piano industriale.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…