Categories: Idee & Opportunità

Finanziamenti ad hoc per il franchising

Uno strumento importante per favorire l’autoimprenditorialità in franchising è il decreto legislativo 185/2000, che mette a disposizione di chi vuole aprire un’attività in franchising delle importanti linee di finanziamento.

Chi vuole aderire a questo tipo di finanziamento deve prima essere certo che il franchisor che ha scelto sia convenzionato con InvitaliaSviluppo Italia, l’ente che, da decreto legislativo, è chiamato a erogare il prestito. Ma quali sono le tipologie di finanziamento per il franchising?

Investimenti per gestire la propria attività imprenditoriale con un contributo a fondo perduto, anche su base pluriennale

Investimenti in parte con contributi a fondo perduto e in parte rimborsabili con mutuo a tassi agevolati;

Investimenti con contributi a fondo perduto fino al 95% del totale delle spese per l’avvio dell’attività in franchising.

L’incentivo al franchising può essere distribuito tra spese di gestione, contributi a fondo perduto e investimenti, oppure un contributo a fondo perduto e un mutuo a tasso agevolato che copra fino al 10% degli investimenti e con un rimborso può della durata massima di 7 anni in rate trimestrali.

Possono fare richiesta di questo tipo di finanziamento finalizzato al franchising, sia le persone fisiche sia le società di capitali o persone di nuova costituzione, purché in possesso dei seguenti requisiti:

– maggiore età;

– stato di non occupato;

– residenza in Italia da almeno sei mesi.

I contributi a fondo perduto ottenuti per avviare attività le attività in franchising serviranno per le spese d’acquisto di materiali, attrezzature, beni, acquisto brevetti o materiali per l’innovazione tecnologica.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago