Categories: Mondo impresa

Le imprese eccellenti italiane

L’Italia non è solo il Paese di Pulcinella ma, specialmente per quello che riguarda le piccole e medie imprese, è un Paese di eccellenze dalle quali c’è solo da imparare. Lo testimonia il rapporto annuale dell’Osservatorio Pmi di GlobalStrategy – società di consulenza strategica -, che ha individuato nello Stivale ben 483 “imprese eccellenti italiane”, dalle 327 della precedente edizione.

Le quasi 500 imprese eccellenti italiane emergono da un database di quasi 40mila aziende appartenenti ai settori dei servizi e del manifatturiero. Tra queste, la selezione si restringe a quelle che rendono disponibili i bilanci completi degli ultimi 5 anni: una prima scrematura che porta a circa 24mila aziende superstiti.

Ma per diventare imprese eccellenti italiane c’è ancora da superare diverse barriere. Tra le 24mila si selezionano quelle che hanno un fatturato tra i 5 e i 250 milioni di euro, e si arriva a circa 7mila imprese. Tra le quali si selezionano solo quelle non controllate da multinazionali, ossia totalmente made in Italy, e i cui dati finanziari rientrino all’interno di una serie di rigidi parametri.

Ma che cosa hanno di particolare queste imprese eccellenti italiane? Innanzitutto uno sviluppo più che proporzionale di redditività e di solidità patrimoniale, un ebitda più che doppia rispetto al 2009 e performance di crescita superiori rispetto alla media del proprio settore da 2 a 10 volte. Inoltre, le imprese eccellenti italiane hanno ulteriori aspettative di sviluppo in termini di crescita e di margini operativi.

Quello che caratterizza tutte le imprese eccellenti italiane è la forte tendenza all’internazionalizzazione, a conferma del fatto che le imprese che meglio resistono alla crisi sono quelle maggiormente esposte sull’export. La quota di export di queste imprese eccellenti italiane è infatti oltre il 40%: 44,8% per le aziende con più di 50 milioni di fatturato, 40,8% per quelle tra i 20 e i 50 milioni.

Ma dove esportano principalmente queste imprese eccellenti italiane? Soprattutto in Europa (47%), poi Far East, Cina e India (19%) e Nord America (14%), mercati che vengono aggrediti anche con filiali commerciali, siti produttivi o partecipazioni in imprese estere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultima ora MICROSOFT: da questa data scordati Windows, il sistema smetterà di funzionare su tutti i PC | Dovrai rottamare il computer

Windows sarà presto fuori uso  su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…

2 ore ago

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

7 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

11 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

13 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

15 ore ago