Imu agricola e comproprietari dei terreni

Quella dell’ Imu agricola è stata una telenovela sulla quale, soprattutto nello scorso inverno, Infoiva non ha mancato di informarvi settimana dopo settimana. Ora, a distanza di mesi, si torna a parlare di Imu agricola per alcuni ulteriori chiarimenti.

Il 29 maggio, infatti, il Dipartimento delle Finanze ha risposto a una serie di quesiti che erano stati posti proprio sull’ Imu agricola. Il Dipartimento ha chiarito che la detrazione di 200 euro che spetta ai terreni esenti da Imu e adesso soggetti a Imu agricola va divisa in proporzione fra i diversi comproprietari dei terreni stessi.

Il chiarimento delle Entrate è relativo alla detrazione dall’imposta introdotta che è stata dall’articolo 1, comma 1 bis del D.L. n. 4/2015 relativa ai terreni ubicati nell’allegato OA della legge: si tratta dei Comuni montani e parzialmente montani che, in base al dettato della circolare n. 9 del giugno 1993 erano considerati esenti dall’ Imu agricola, mentre ora vi sono soggetti.

In questi casi la detrazione sull’ Imu agricola è limitata ai proprietari qualificati come coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali (Iap), iscritti nella gestione previdenziale agricola. La detrazione è dovuta anche qualora questi coltivatori abbiano affidato i terreni soggetti a Imu agricola in comodato o in affitto ad altri Iap o coltivatori diretti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago