Imu agricola e comproprietari dei terreni

Quella dell’ Imu agricola è stata una telenovela sulla quale, soprattutto nello scorso inverno, Infoiva non ha mancato di informarvi settimana dopo settimana. Ora, a distanza di mesi, si torna a parlare di Imu agricola per alcuni ulteriori chiarimenti.

Il 29 maggio, infatti, il Dipartimento delle Finanze ha risposto a una serie di quesiti che erano stati posti proprio sull’ Imu agricola. Il Dipartimento ha chiarito che la detrazione di 200 euro che spetta ai terreni esenti da Imu e adesso soggetti a Imu agricola va divisa in proporzione fra i diversi comproprietari dei terreni stessi.

Il chiarimento delle Entrate è relativo alla detrazione dall’imposta introdotta che è stata dall’articolo 1, comma 1 bis del D.L. n. 4/2015 relativa ai terreni ubicati nell’allegato OA della legge: si tratta dei Comuni montani e parzialmente montani che, in base al dettato della circolare n. 9 del giugno 1993 erano considerati esenti dall’ Imu agricola, mentre ora vi sono soggetti.

In questi casi la detrazione sull’ Imu agricola è limitata ai proprietari qualificati come coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali (Iap), iscritti nella gestione previdenziale agricola. La detrazione è dovuta anche qualora questi coltivatori abbiano affidato i terreni soggetti a Imu agricola in comodato o in affitto ad altri Iap o coltivatori diretti.

Redazione

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

1 ora ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

3 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

5 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

7 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

9 ore ago