Categories: Banche & Imprese

Monte dei Paschi a supporto dell’industria calzaturiera

Ogni tanto il Monte dei Paschi esce dal cono d’ombra degli scandali e prova a ricordarsi di essere una banca di respiro nazionale sì, ma anche molto legata al territorio e all’italianità.

Forse ricordandosi di quest’ultimo aspetto, Monte dei Paschi ha siglato una convenzione con Assocalzaturifici, valida fino al 30 giugno 2016, per sostenere il comparto calzaturiero, una delle eccellenze del made in Italy che tutto il mondo ci invidia.

L’accordo firmato da Monte dei Paschi e Assocalzaturifici prevede l’attivazione di un plafond commerciale da 100 milioni di euro, collegato a un finanziamento a medio termine, che servirà a coprire le necessità finanziarie che deriveranno dalla gestione aziendale.

Nell’accordo quadro sono compresi prodotti e servizi finanziari destinati all’internazionalizzazione delle imprese associate, proposti tanto attraverso la rete estera di Monte dei Paschi, quanto attraverso accordi con soggetti professionali esterni. L’offerta prevede anche un conto corrente a pacchetto per le piccole imprese e i piccoli operatori economici.

In calce all’accordo hanno messo la loro firma Sergio Vicinanza, responsabile della Direzione Corporate e Investment Banking di Monte dei Paschi, e il presidente di Assocalzaturifici Cleto Sagripanti. “Banca Monte dei Paschi di Siena è impegnata nel supporto attivo delle imprese a carattere industriale che operano nel settore della produzione delle calzature – ha commentato Sergio Vicinanza -. L’accordo vuole riaffermare la nostra attenzione all’imprenditoria made in Italy, attraverso un concreto sostegno delle esigenze commerciali e finanziarie, e conferma il ruolo di Banca Monte dei Paschi quale importante interlocutore della filiera corporate”.

Questo accordo rappresenta un’occasione importante per gli imprenditori e un esempio positivo di collaborazione tra impresa e finanza – gli ha fatto eco Cleto Sagripanti -. Ci auguriamo che la convezione aiuti le aziende in un momento così delicato, nel quale è importante sostenere l’eccellenza manifatturiera italiana attraverso strumenti efficaci e concreti per aiutare a investire sui mercati internazionali più promettenti”.

Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago