In un momento nel quale è sempre più importante attirare investitori esteri in Italia, risulta particolarmente interessante l’evento previsto per domani, martedì 16 giugno, a Milano, nel quale il Notariato farà la sua parte.
Alle 12.15, all’Auditorium Testori in Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia, 1° piano), in occasione della World Investment Conference (WIC 2015) organizzata annualmente dalla WAIPA (World Investment Promotion Agencies) e, quest’anno, dall’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima guida sugli investimenti esteri in Italia, “Doing Business in Italy – Investment Guide 2015”, frutto del lavoro dei Ministeri degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, dell’Economia e Finanze, dello Sviluppo Economico, del Lavoro e Politiche Sociali, dell’Istruzione, Università e Ricerca, nonché del protocollo tra Ministero dello Sviluppo Economico, l’ICE- Agenzia e il Consiglio Nazionale del Notariato.
Nel corso della conferenza sarà siglato il protocollo d’intesa tra MISE-ICE Agenzia-CNN che prevede numerose collaborazioni utili agli investitori esteri, ma anche agli imprenditori italiani interessati ai mercati internazionali grazie al network del Notariato presente in 86 Paesi nel mondo.
Saranno presenti Carlo Calenda, viceministro dello Sviluppo Economico, Riccardo Maria Monti, presidente di ICE – Agenzia e Maurizio D’Errico, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…