Categories: Mondo impresa

Fate largo alle imprese giovanili

Il bello dell’Italia è che non finisce mai di stupire, anche e soprattutto quando si parla d’imprese e di imprese giovanili. Stando a quanto ha rilevato Unioncamere, infatti, le imprese giovanili nel nostro Paese stanno dando importanti segnali di risveglio in questo 2015, alla faccia dell’andamento generale dell’economia.

Secondo Unioncamere, che ha elaborato le proprie stime sulla base di Movimprese, la rilevazione trimestrale condotta da InfoCamere sulla base del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, nel primo trimestre 2015, delle oltre 115mila imprese avviate, oltre 35mila (il 31%) sono imprese giovanili guidate da uno o più giovani al di sotto dei 35 anni.

Il Sud Italia è il terreno più fertile per la nascita delle imprese giovanili, che lì sono state il 36% di quelle sorte tra gennaio e marzo, pari a circa 13mila imprese giovanili.

Secondo Unioncamere, quasi 2 imprese giovanili su 3 avviate hanno puntato su internet e quasi la metà di loro (il 45%) è già pronto ad avviare il proprio e-commerce. Tra i settori più gettonati per le nuove imprese giovanili, vince il commercio (20% delle imprese “under 35”), seguito a distanza da quello delle costruzioni (9,5%) e della ristorazione (5,1%).

Per quanto riguarda la forma d’impresa, il 76% delle nuove imprese giovanili è formato da imprese individuali, mentre il 17% è formato da società di capitali. Tutto dati che hanno spinto il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, a commentare: “I giovani italiani si stanno rimboccando le maniche per cogliere le opportunità di questo momento e molti di loro scelgono di farlo attraverso l’impresa“.

Spesso sono giovani – ha proseguito Dardanelloche hanno deciso di puntare su un’idea innovativa e sulle proprie competenze per realizzarla, anche sfruttando le nuove tecnologie della rete. Per sostenere questi neo-imprenditori dobbiamo dare loro un Paese più moderno e quindi più digitalizzato, anche per attrarre intelligenze e investimenti dall’estero, più meritocratico e capace di valorizzare i talenti delle persone. Il vero successo delle riforme che si stanno disegnando si misurerà su quanto riusciremo a fare su questi fronti, a partire da quello della pubblica amministrazione che deve diventare realmente ‘amica’ delle imprese“.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago