Qualcosa si muove nell’ambito dei finanziamenti alle imprese. Intesa Sanpaolo, UniCredit e KKR Credit, una delle principali società globali di investimento globale, hanno raggiunto un accordo in base al quale, al soddisfacimento di alcune condizioni, le due più importanti banche italiane trasferiranno la loro esposizione in crediti ed equity relativi a un numero selezionato di imprese in restructuring in un veicolo gestito dalla piattaforma italiana lanciata da KKR Credit.
La piattaforma fornirà ad alcune medio-grandi società industriali italiane nuovi capitali e competenze operative, supportando le banche nella gestione dei propri asset. La piattaforma ha l’obiettivo di consentire alle società di ritrovare l’equilibrio finanziario, di tornare a crescere e a creare valore a beneficio di tutti gli stakeholder, inclusi gli attuali azionisti delle società stesse e le banche.
Intesa Sanpaolo e UniCredit, assieme a KKR Credit hanno congiuntamente sviluppato questo progetto innovativo, inclusa la sua valutazione con le autorità competenti. La piattaforma sarà aperta in futuro anche ad altri istituti di credito e società, che possono trarre vantaggio da nuovi capitali e da un ulteriore supporto operativo.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…