Categories: Mondo professioni

Professionisti sempre più digitali

I professionisti italiani sono sempre più 2.0.
Da un’indagine condotta dall’Osservatorio ICT e Professionisti della Business School del Politecnico di Milano, infatti, è emerso che gli studi professionali hanno saputo accogliere con maggiore facilità la rivoluzione digitale, tanto che si fa ampio ricorso alle nuove tecnologie.

Lo studio è stato condotto su 303.000 professionisti e 222.000 dipendenti per un totale di 525.000 occupati in 153.000 studi professionali.

A commentare i dati dell’infografica realizzata dall’Osservatorio è stata l’AdEPP, l’Associazione degli enti previdenziali privati, nel corso del convegno “Crescita, innovazione, competitività. I professionisti e le ICT”.

Andrea Camporese, presidente dell’AdEPP, ha però voluto sottolineare che, nel 73%, si tratta di una digitalizzazione obbligata, vista l’introduzione di nuove leggi che richiedevano l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Nel campione preso in considerazione, che è composto da avvocati per il 48%, commercialisti per il 37%, consulenti del lavoro per il 5% e studi multidisciplinari per il 10%, risulta che essi posseggono:

  • nel 30% dei casi, di un proprio sito internet ma, secondo le intenzioni manifestate dai partecipanti all’indagine, la percentuale dovrebbe presto salire al 68%;
  • nel 25% dei casi di una gestione elettronica documentale (anche qui la percentuale dovrebbe salire al 68%);
  • il 25% utilizza la fatturazione elettronica, ma presto lo farà il 73% del campione.

Mentre gli studi professionali vorrebbero inserire in primis, nel proprio portafoglio, soluzioni innovative da offrire alle imprese clienti quali conservazione digitale e fatturazione elettronica, i 3 milioni e mezzo di aziende seguite da questi professionisti desidererebbero ricevere dagli studi, fra i nuovi servizi “non tradizionali”:

  • consulenza economica (39%);
  • attività di marketing e ricerca mercati (31%);
  • conformità normativa dei processi (29%);
  • gestione e recupero crediti (23%).

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

IRPEF a tre scaglioni, istruzioni ufficiali | la Circolare 4/E cambia busta paga e detrazioni : gli esempi che fanno la differenza

L’Agenzia delle Entrate spiega nella Circolare 4/E come applicare la nuova IRPEF a tre scaglioni:…

5 ore ago

Ferrero riapre le porte ai lavoratori | Nuove opportunità in produzione, IT e marketing: puoi entrare nell’azienda migliore d’Italia

Ferrero riapre le selezioni e allarga il ventaglio dei profili: dalla produzione all’IT fino al…

23 ore ago

Soldi freschi per tutti | Riapre il “Bonus patente” con 4,7 milioni: basta un click sulla piattaforma e ti danno immediatamente il documento

Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…

1 giorno ago

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

2 giorni ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

2 giorni ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 giorni ago