Proroga Unico 2015 al 6 luglio

Che l’Italia sia il Paese delle proroghe è risaputo. E anche l’ingorgo fiscale del prossimo 16 giugno non sfuggirà, si spera, a questo andazzo. Commercialisti e Caf, come del resto anche i tributaristi, hanno messo sempre più pressione al governo per una proroga di Unico 2015 e 730 2015.

Dal governo è arrivato il segnale sperato: proroga di Unico 2015 per i titolari di partita Iva. Ma i professionisti non mollano la presa, anzi rilanciano, chiedendo al governo che sia prevista anche la cancellazione delle sanzioni dovute dai sostituti d’imposta per errori e ritardi relativi all’invio delle Certificazioni Uniche. In questo calderone dovrebbero rientrare anche Imu e Tasi.

Ma Unico 2015 è in buona (si fa per dire…) compagnia. Le topiche dell’amministrazione tributaria in questo 2015 non sono state poche, almeno finora. Dai pasticci sul 730 precompilato al ritardo con cui è stato diffuso il software Gerico per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti soggetti a studi di settore.

E se per Unico 2015 il rinvio è a meno di un mese dalla scadenza originaria, la presentazione dei 730 potrebbe invece andare in là di quasi 30 giorni, al 14 luglio. Nessun rinvio alle viste, invece, per Tasi e Imu ma, al massimo, una possibile cancellazione delle sanzioni per i pagamenti effettuati fino a 30-60 giorni dalla scadenza.

Anche le Certificazioni Uniche avrebbero il loro momento di gloria, con la possibile cancellazione delle sanzioni dovute in caso di ritardi nell’invio o errori nella compilazione. Insomma, Italia Paese delle proroghe. Ma, almeno questa volta, per Unico 2015 e per il contribuente non è poi un male.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago