Categories: Non Solo Tasse

Prezzi in calo per l’ Rc auto

Che siano gli effetti delle liberalizzazioni o che, semplicemente, il mercato sia divenuto più maturo, questo è da vedere. Sta di fatto che in sei mesi i premi delle Rc auto sono calati del 16,5%. Lo hanno rilevato dell’Osservatorio Rc auto di Facile.it e Assicurazione.it.

Secondo i dati diffusi dall’osservatorio, la spesa media a maggio 2015 è stata pari a 524,26 euro, il 21,08% in meno rispetto ad un anno fa. L’indagine è stata realizzata monitorando tanto i prezzi praticati dalle compagnie assicurative italiane, quanto i preventivi Rc auto calcolati degli utenti.

L’indagine di Facile.it ha interessato anche le cosiddette garanzie accessorie, ossia quelle che coprono i danni non inclusi nell’ Rc auto; tra queste, la più richiesta resta l’assistenza stradale, cresciuta del 31,62% rispetto all’ultima rilevazione (28,46% a febbraio 2015). Al secondo posto la garanzia in caso di infortunio al conducente, scelta nel 25,98% dei preventivi. Al terzo la tutela legale (19,7%), mentre solo il 10,9% di chi ha richiesto un preventivo Rc auto vi ha aggiunto la polizza di furto e incendio.

Un altro dato interessante dell’indagine sull’ Rc auto svolta da Facile.it rileva che i cali su tutto il territorio nazionale hanno ridotto il divario tra Nord e Sud. La Campania è sempre la regione dove per assicurare l’auto si deve pagare di più (838,37 euro in media), ma la discesa dei prezzi è stata del 32,91% rispetto a sei mesi fa e di quasi al 40% rispetto a un anno fa.

Dietro alla Campania vengono altre due regioni del Sud la Puglia (646,35 euro) e la Calabria (626,80 euro). All’altro capo della classifica sui costi dell’ Rc auto troviamo invece il Trentino Alto Adige (369,06 euro), la Valle d’Aosta (371,54 euro, con il calo annuale più contenuto, -7,47%) e il Friuli Venezia Giulia (470,40 euro).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

3 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

5 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago