In questo mese di scadenze fiscali, arriva la notizia che sono state approvate dall’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli relativi alla comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2014.
Tali dati sono parte integrante della dichiarazione dei redditi da presentare attraverso il modello Unico 2015. L’approvazione delle specifiche per gli studi di settore è avvenuta con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Conseguentemente, sono stati approvati i controlli di coerenza tra Unico 2015 e i modelli degli studi di settore e sono stati integrati quelli afferenti i parametri. Particolare attenzione, inoltre deve essere prestata nella compilazione di alcuni modelli relativi agli studi di settore, nei quali sono stati corretti dalle Entrate alcuni refusi della modulistica. Questi gli studi di settore interessati dalle correzioni: WM21C, WM27A, WD19U, VG53U, VG82U, VG95U, WK05U, mentre per le istruzioni gli studi UG99U, WG61C, WG61G, WG61H e WG61F.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…