In questo mese di scadenze fiscali, arriva la notizia che sono state approvate dall’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli relativi alla comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2014.
Tali dati sono parte integrante della dichiarazione dei redditi da presentare attraverso il modello Unico 2015. L’approvazione delle specifiche per gli studi di settore è avvenuta con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Conseguentemente, sono stati approvati i controlli di coerenza tra Unico 2015 e i modelli degli studi di settore e sono stati integrati quelli afferenti i parametri. Particolare attenzione, inoltre deve essere prestata nella compilazione di alcuni modelli relativi agli studi di settore, nei quali sono stati corretti dalle Entrate alcuni refusi della modulistica. Questi gli studi di settore interessati dalle correzioni: WM21C, WM27A, WD19U, VG53U, VG82U, VG95U, WK05U, mentre per le istruzioni gli studi UG99U, WG61C, WG61G, WG61H e WG61F.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…