E’ stata presentata, da BNL Gruppo BNP Paribas e SACE, una nuova iniziativa, chiamata FoodExport,volta a favorire l’internazionalizzazione delle imprese come fattore di stimolo e crescita dell’economia reale.
Il progetto è rivolto alle imprese appartenenti al settore agroalimentare, per le quali saranno stanziati 150 milioni di euro.
Obiettivo principale è sostenere i progetti di export di medio e lungo periodo, ma anche di capitale circolante delle imprese appartenenti alla filiera agroalimentare. Come? Rispondendo ai fabbisogni economico-finanziari del settore e agevolando gli investimenti commerciali, produttivi e promozionali.
BNL e SACE garantiranno alle imprese agroalimentari soluzioni assicurativo-finanziarie appositamente studiate per sostenere e semplificare l’ingresso e l’operatività sui mercati globali.
Questo anche grazie alla messa a disposizione delle imprese del settore agroalimentare di servizi e soluzioni di “factoring internazionale”, di una piattaforma evoluta di cash management.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…