E’ stata presentata, da BNL Gruppo BNP Paribas e SACE, una nuova iniziativa, chiamata FoodExport,volta a favorire l’internazionalizzazione delle imprese come fattore di stimolo e crescita dell’economia reale.
Il progetto è rivolto alle imprese appartenenti al settore agroalimentare, per le quali saranno stanziati 150 milioni di euro.
Obiettivo principale è sostenere i progetti di export di medio e lungo periodo, ma anche di capitale circolante delle imprese appartenenti alla filiera agroalimentare. Come? Rispondendo ai fabbisogni economico-finanziari del settore e agevolando gli investimenti commerciali, produttivi e promozionali.
BNL e SACE garantiranno alle imprese agroalimentari soluzioni assicurativo-finanziarie appositamente studiate per sostenere e semplificare l’ingresso e l’operatività sui mercati globali.
Questo anche grazie alla messa a disposizione delle imprese del settore agroalimentare di servizi e soluzioni di “factoring internazionale”, di una piattaforma evoluta di cash management.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…