E’ stata presentata, da BNL Gruppo BNP Paribas e SACE, una nuova iniziativa, chiamata FoodExport,volta a favorire l’internazionalizzazione delle imprese come fattore di stimolo e crescita dell’economia reale.
Il progetto è rivolto alle imprese appartenenti al settore agroalimentare, per le quali saranno stanziati 150 milioni di euro.
Obiettivo principale è sostenere i progetti di export di medio e lungo periodo, ma anche di capitale circolante delle imprese appartenenti alla filiera agroalimentare. Come? Rispondendo ai fabbisogni economico-finanziari del settore e agevolando gli investimenti commerciali, produttivi e promozionali.
BNL e SACE garantiranno alle imprese agroalimentari soluzioni assicurativo-finanziarie appositamente studiate per sostenere e semplificare l’ingresso e l’operatività sui mercati globali.
Questo anche grazie alla messa a disposizione delle imprese del settore agroalimentare di servizi e soluzioni di “factoring internazionale”, di una piattaforma evoluta di cash management.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…