Categories: Idee & Opportunità

Franchising: non è ancora ripresa

Se ripresa c’è, ancora i numeri raccontano altro.
Il franchising, in Italia, benché sia un settore molto “battuto” e scelto soprattutto dai giovani che vogliono lavorare in proprio, non ha, per ora, raggiunto numeri positivi dopo la crisi.

Ad oggi, il fatturato è in negativo per l’1,2% mentre il numero di punti vendita è ancora in calo, del 2,6% e il numero di addetti dello 0,5%, come è stato presentato dal Rapporto Assofranchising Italia.

Il settore, dunque, è ancora in sofferenza, penalizzato dalla crisi del mercato interno e con lo sguardo ora più rivolto verso l’estero.
Oggi, risultano 941 le reti in franchising attive censite, di cui 845 italiane. Sono invece 67 i master di franchisor stranieri in Italia e 29 le reti straniere operanti in Italia con soli franchisee, ma sede legale in un altro Paese.

Sono in diminuzione anche i punti vendita italiani all’estero in franchising (-4,9%), i master di franchisor stranieri in Italia (-5,6%) e le reti straniere operanti in Italia con soli franchisee, ma sede legale in altro Paese (-14,7%).
Diminuisce anche la dimensione media delle reti in Italia (-2,8%) e quella delle reti italiane all’estero (-9,8%). In controtendenza, invece, l’andamento delle reti italiane all’estero, cresciute del 5,4 per cento.

La maggior concentrazione di punti vendita è a Nord Ovest, con Lombardia in testa, e seguita da Centro, Sud e Isole, e Nord Est.

Tra i settori più diffusi, c’è quello dei servizi, cresciuto del 12%, e, a debita distanza, il commercio specializzato (+4%), il commercio alimentare specializzato e il commercio non specializzato (entrambi aumentati del 2%).

Se, però, si allarga la visuale agli ultimi sei anni, si evince che il settore ha saputo tenere testa alla crisi, con una crescita del fatturato, dal 2008 al 2014, del 4,2%, attestandosi a quota 22,2 miliari di euro.
E sebbene i punti vendita attivi siano diminuiti del 3,5% negli ultimi anni, il numero di addetti è cresciuto del 4,1% e i franchisor sono aumentati del 14,5%.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago