Categories: Idee & Opportunità

Franchising: non è ancora ripresa

Se ripresa c’è, ancora i numeri raccontano altro.
Il franchising, in Italia, benché sia un settore molto “battuto” e scelto soprattutto dai giovani che vogliono lavorare in proprio, non ha, per ora, raggiunto numeri positivi dopo la crisi.

Ad oggi, il fatturato è in negativo per l’1,2% mentre il numero di punti vendita è ancora in calo, del 2,6% e il numero di addetti dello 0,5%, come è stato presentato dal Rapporto Assofranchising Italia.

Il settore, dunque, è ancora in sofferenza, penalizzato dalla crisi del mercato interno e con lo sguardo ora più rivolto verso l’estero.
Oggi, risultano 941 le reti in franchising attive censite, di cui 845 italiane. Sono invece 67 i master di franchisor stranieri in Italia e 29 le reti straniere operanti in Italia con soli franchisee, ma sede legale in un altro Paese.

Sono in diminuzione anche i punti vendita italiani all’estero in franchising (-4,9%), i master di franchisor stranieri in Italia (-5,6%) e le reti straniere operanti in Italia con soli franchisee, ma sede legale in altro Paese (-14,7%).
Diminuisce anche la dimensione media delle reti in Italia (-2,8%) e quella delle reti italiane all’estero (-9,8%). In controtendenza, invece, l’andamento delle reti italiane all’estero, cresciute del 5,4 per cento.

La maggior concentrazione di punti vendita è a Nord Ovest, con Lombardia in testa, e seguita da Centro, Sud e Isole, e Nord Est.

Tra i settori più diffusi, c’è quello dei servizi, cresciuto del 12%, e, a debita distanza, il commercio specializzato (+4%), il commercio alimentare specializzato e il commercio non specializzato (entrambi aumentati del 2%).

Se, però, si allarga la visuale agli ultimi sei anni, si evince che il settore ha saputo tenere testa alla crisi, con una crescita del fatturato, dal 2008 al 2014, del 4,2%, attestandosi a quota 22,2 miliari di euro.
E sebbene i punti vendita attivi siano diminuiti del 3,5% negli ultimi anni, il numero di addetti è cresciuto del 4,1% e i franchisor sono aumentati del 14,5%.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago