Categories: Idee & Opportunità

Franchising: non è ancora ripresa

Se ripresa c’è, ancora i numeri raccontano altro.
Il franchising, in Italia, benché sia un settore molto “battuto” e scelto soprattutto dai giovani che vogliono lavorare in proprio, non ha, per ora, raggiunto numeri positivi dopo la crisi.

Ad oggi, il fatturato è in negativo per l’1,2% mentre il numero di punti vendita è ancora in calo, del 2,6% e il numero di addetti dello 0,5%, come è stato presentato dal Rapporto Assofranchising Italia.

Il settore, dunque, è ancora in sofferenza, penalizzato dalla crisi del mercato interno e con lo sguardo ora più rivolto verso l’estero.
Oggi, risultano 941 le reti in franchising attive censite, di cui 845 italiane. Sono invece 67 i master di franchisor stranieri in Italia e 29 le reti straniere operanti in Italia con soli franchisee, ma sede legale in un altro Paese.

Sono in diminuzione anche i punti vendita italiani all’estero in franchising (-4,9%), i master di franchisor stranieri in Italia (-5,6%) e le reti straniere operanti in Italia con soli franchisee, ma sede legale in altro Paese (-14,7%).
Diminuisce anche la dimensione media delle reti in Italia (-2,8%) e quella delle reti italiane all’estero (-9,8%). In controtendenza, invece, l’andamento delle reti italiane all’estero, cresciute del 5,4 per cento.

La maggior concentrazione di punti vendita è a Nord Ovest, con Lombardia in testa, e seguita da Centro, Sud e Isole, e Nord Est.

Tra i settori più diffusi, c’è quello dei servizi, cresciuto del 12%, e, a debita distanza, il commercio specializzato (+4%), il commercio alimentare specializzato e il commercio non specializzato (entrambi aumentati del 2%).

Se, però, si allarga la visuale agli ultimi sei anni, si evince che il settore ha saputo tenere testa alla crisi, con una crescita del fatturato, dal 2008 al 2014, del 4,2%, attestandosi a quota 22,2 miliari di euro.
E sebbene i punti vendita attivi siano diminuiti del 3,5% negli ultimi anni, il numero di addetti è cresciuto del 4,1% e i franchisor sono aumentati del 14,5%.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago