Categories: Mondo impresa

La Grecia siamo noi (anzi, peggio)

In questi giorni si fa un gran parlare della crisi greca e il Paese ellenico viene additato come un esempio pessimo da non seguire. Peccato però che, per quanto riguarda le tasse sulle imprese e il mercato del lavoro, la Grecia sia messa molto meglio dell’Italia.

È quanto emerge da una ricerca del centro studi ImpresaLavoro, realizzata elaborando i dati del World Economic Forum e della Banca Mondiale. Stando infatti a questa ricerca, la Grecia batte l’Italia per 12 a 0 in materia di mercato del lavoro e tasse sulle imprese.

Nello specifico, la ricerca di ImpresaLavoro, si è basata sul rapporto “Doing Business 2015” della Banca Mondiale e ha scoperto come il Total Tax Rate (la pressione fiscale totale sulle imprese) nel Paese ellenico non arriva al 50% (49,9%) mentre da noi si spinge fino al 65,4%. Senza contare il fatto che ogni azienda greca impiega ogni anno 193 ore per pagare le tasse contro le 269 di un’impresa italiana.

Ma dove si consuma, alla fine, il “cappotto” di Atene su Roma? Grosso modo nelle classifiche del “Global Competitiviness 2014-2015”. Eccole le prime 9 voci.

  • efficienza generale del mercato del lavoro: Grecia è 118esima, Italia 136esima;
  • collaborazione tra lavoratori e imprese: Grecia 108esima, Italia 137esima;
  • flessibilità nella determinazione dei salari: Grecia 118esima, Italia 138esima;
  • efficienza nelle modalità di assunzione e licenziamento: Grecia 92esima, Italia 141esima;
  • legame salari-produttività: Grecia 121esima, Italia 139esima;
  • effetto della tassazione sull’incentivo a lavorare: Grecia 138esima, Italia 143esima;
  • scelta dei manager in base al merito: Grecia 98esima, Italia 122esima;
  • capacità di trattenere i talenti: Grecia 96esima, Italia 121esima;
  • capacità di attrarre i talenti: Grecia 127esima, Italia 128esima.

Non ha bisogno di ulteriori chiose il commento su questo paragone tra Italia e Grecia fatto da Massimo Blasoni, presidente di ImpresaLavoro: “Anche se l’Italia ha dei fondamentali economici migliori di quelli greci, occorre notare come l’analisi puntuale di due aspetti importanti dell’economia come efficienza del mercato del lavoro e tassazione sulle imprese dimostrino l’arretratezza del nostro Paese. Non è un dato banale perché i fondamentali economici sono figli delle scelte fatte in passato”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

49 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago