Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi, ha inviato una lettera al Sottosegretario al Ministero dell’ Economia e delle Finanze Enrico Zanetti, con la richiesta della proroga del modello 770/2015.
Queste le parole usate da Alemanno: “La presente per richiedere la proroga della scadenza dell’ invio del modello 770-2015 al 20 settembre c.a. al fine di avere più tempo per la compilazione che, con l’attuale scadenza, si va a sovrapporre ad un periodo estremamente impegnativo collegato al modello Unico ed agli studi di settore. Peraltro la proroga dell’invio del modello 770, dichiarazione riepilogativa non collegata a contestuali versamenti, non comporterebbe oneri per lo Stato e quindi non avrebbe impatti negativi sulle finanze pubbliche“.
Il presidente di INT ha inoltre riproposto a Zanetti, ospite alla Convention di Roma di Confassociazioni di cui Alemanno è Vice Presidente vicario, il tema dell’abolizione del modello 770 semplificato: “vorrei porre alla Sua attenzione anche il tema dell’ abolizione del predetto modello dichiarativo semplificato. L’abolizione del 770 semplificato non comporterebbe problemi in tema di controllo in quanto, dato l’obbligo di Certificazione Unica anche per i redditi da lavoro autonomo e non solo per quelli da lavoro dipendente ed essendo già in possesso dell’Amministrazione finanziaria i pagamenti di ritenute e contributi effettuati tutti con mod. F24 telematico, la stessa avrebbe comunque i dati necessari per l’esecuzione dei controlli“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…