I manager italiani favorevoli allo smart working

Una ricerca realizzata da Regus, il principale fornitore globale di spazi di lavoro flessibili, con il coinvolgimento di manager e professionisti di tutto il mondo, ha fatto emergere il mood degli imprenditori circa la riduzione dei costi della gestione degli uffici, per utilizzare queste risorse in investimenti per la crescita e per nuovi posti di lavoro.

Si tratta di quello che viene definito smart working, che prevede anche lo svolgimento di alcune attività da remoto, poiché non è necessaria la presenza in ufficio, e che porta, come conseguenza, ad un notevole risparmio di spazi, tempi e denaro, che può dunque essere convogliato in progetti che riguardano il futuro e l’innovazione.

L’84% degli intervistati italiani, e l’81% della media globale, ritiene che i governi dovrebbero contribuire a promuovere la diffusione di contratti di lavoro agile favorendo lo svolgimento delle mansioni da remoto con modalità organizzative flessibili nei tempi e negli orari.
Secondo l’86% degli imprenditori e manager i governi dovrebbero incentivare il lavoro agile attraverso agevolazioni fiscali, poiché lo ritengono uno strumento che può favorire la crescita del PIL e incentivare l’occupazione.

Ovviamente, lo smart working è ben visto anche e soprattutto nei confronti dell’occupazione femminile, laddove si può favorire il rientro dalla maternità e permettere di bilanciare al meglio gli impegni lavorativi e la gestione dei figli.
Inoltre, il lavoro da remoto potrebbe favorire l’integrazione di nuove leve, soprattutto giovani, nel mondo del lavoro, e risolvere, seppur in parte, il problema della disoccupazione.

Mauro Mordini, country manager di Regus in Italia ha dichiarato: “lo smart working può svolgere un ruolo determinante per stimolare l’economia e per far crescere l’occupazione, in particolare nel nostro paese. Attraverso la riduzione di costi fissi per la gestione rigida di uffici e spazi lavoro, spesso sovradimensionati e inutilizzati, le imprese possono così liberare risorse da reinvestire nella crescita e nell’occupazione. Grazie a modalità organizzative del lavoro che prevedono agilità e flessibilità si consente inoltre a molte persone, in particolare le mamme, di poter conciliare al meglio la loro vita professionale e personale e di poter continuare a rimanere nel mondo del lavoro e di contribuire allo sviluppo economico del paese nel suo complesso“.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago