Categories: Bussola Fiscale

Niente canone Rai per gli over 75

Per poter usufruire dell’esenzione dal canone Rai occorre avere compiuto 75 anni entro il termine per il pagamento del canone di abbonamento RAI, attualmente fissati al 31 gennaio e al 31 luglio per chi usufruisce del pagamento rateale.
Ciò significa che, per quelli che ne possono fare richiesta per la prima volta, devono aver compiuto 75 anni al 31 luglio 2015.

L’esenzione è rivolta a chi ha, quindi, 75 anni e oltre e che insieme al coniuge ha un reddito complessivo non superiore a 6.713,98 Euro (516,46 × 13 mensilità). L’esenzione si applica per il televisore posseduto ed ubicato nella casa di residenza e non altrove.

Per poter fruire dell’agevolazione, è richiesto anche che il beneficiario non conviva con altre persone, diverse dal coniuge, che hanno redditi propri.

Per vedersi applicare l’esenzione, occorre compilare l’apposita dichiarazione sostitutiva, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, e trasmetterla all’Agenzia delle Entrate:

  • in plico raccomandato senza busta a: Agenzia delle Entrate, ufficio Torino 1 Sat, Sportello abbonamenti Tv, Casella postale 22, 10121 – Torino. Alla dichiarazione sostitutiva va allegata una copia fotostatica non autenticata del documento d’identità del sottoscrittore;
  • a mano ad uno degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate.

Tale procedura deve essere presentata solo la prima volta, mentre gli anni successivi avverrà automaticamente, sempre che le condizioni di esenzione permangano.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago