E’ stata pubblicata dalla Banca d’Italia la comunicazione del 4 giugno 2015 relativa ai criteri di segnalazione delle operazioni di finanziamento contro la cessione del quinto dello stipendio e della pensione.
Tale comunicazione riepiloga le modalità da adottare per effettuare segnalazioni di vigilanza nel caso in cui le operazioni si dovessero verificare, inoltre introduce nuove evidenze informative nel modello segnaletico della Centrale dei rischi che permetteranno di individuare i finanziamenti concessi contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione e fornisce indicazioni specifiche in merito alla corretta rappresentazione delle CQSP caratterizzate da temporanee disfunzioni organizzativo-procedurali, in linea con l’esito della consultazione pubblica effettuata a tale riguardo.
Queste novità entreranno in vigore a partire dalle segnalazioni riferite al 30 novembre 2015 e verranno applicate anche ai finanziamenti erogati a dipendenti pubblici, per i quali è prevista l’estinzione mediante l’istituto della delegazione di pagamento.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…