Le piccole e medie imprese italiane si fanno valere in Europa e vincono premi e finanziamenti. Sei piccole e medie imprese del nostro Paese, che fanno parte di un gruppo di 42 selezionate dalla fase 2 del cosiddetto “Strumento Pmi”, riceveranno in totale 6 milioni e 700mila euro dal programma quadro per la ricerca Horizon 2020, messo in campo dalla Commissione europea.
Le piccole e medie imprese premiate sono soprattutto del Nord, ma non manca anche un esempio di eccellenza manifatturiera che proviene dal Sud: Società Agricola Serenissima (Conselve, PD), Aleph (Lurate Caccivio, CO), ML Engraving (Onore, BG), Mobiltech (Varedo, MB), Cimberio (San Maurizio d’Opaglio, NO) e Atp (Angri, Salerno).
Le piccole e medie imprese premiate riceveranno fino a 2,5 milioni di euro per ciascun progetto (raddoppiati a 5 milioni per i progetti in materia sanitaria) con i quali finanziare le attività innovative e l’elaborazione e la messa in opera dei propri piani aziendali.
Tra i Paesi europei, quello che ha visto il maggior numero di piccole e medie imprese premiate è la Spagna (7), dopo la quale ci sono appunto l’Italia, la Finlandia, la Francia, i Paesi Bassi, il Regno Unito.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…