Quante volte le mamme, casalinghe e non, si saranno chieste quanto potrebbero meritare di stipendio se le loro incombenze quotidiane fossero retribuite con uno stipendio fisso. Ebbene, questo dubbio ha provato a scioglierlo alle mamme un sito americano, Salary.com, che il calcolo di questo stipendio lo ha fatto davvero. E le cifre sono impressionanti.
Secondo la stima di Salary.com, se si volessero retribuire i compiti domestici e le incombenze quotidiane delle mamme, bisognerebbe sborsare cifre degne di un top manager di una grande azienda: 7mila euro netti al mese, pari a oltre 83mila euro all’anno.
Il calcolo del sito non è tirato lì ma è piuttosto rigoroso, elaborato attraverso un algoritmo che fa la somma degli stipendi medi dei 10 mestieri più comuni che anche le mamme quotidianamente svolgono, per un totale di 94 ore alla settimana: cuoca (14 ore alla settimana per 10 euro/ora), autista (8 ore per 10 euro/ora), insegnante (13 ore per 10 euro/ora), psicologa (7 ore per 28 euro/ora), manager (40 euro/ora per un numero variabile di ore).
A questi si sommano i rischi propri dei mestieri cosiddetti usuranti come tagli con coltelli da cucina, ustioni da acqua bollente o da ferro da stiro, tutta roba che le mamme ben conoscono. Resta un dubbio che lo studio di Salary.com non ha chiarito: chi dovrebbe pagare le mamme?
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…