Ormai ci siamo.
Se per molti l’inizio di luglio corrisponde alla partenza per le tanto agognate ferie estive, per coloro che rimangono ancora in città l’appuntamento di questo primo week-end estivo è con i saldi, che dal 4 luglio impazzeranno in tutte le Regioni italiane.
Se si escludono, infatti, Basilicata e Campania, che inaugurano la stagione dei ribassi proprio oggi, 2 luglio, tutte le altre Regioni, di comune accordo, apriranno agli sconti il prossimo sabato.
Le Regioni e i principali Comuni italiani, dunque, hanno deciso di rispettare l’Accordo siglato in sede di Conferenza con le Province Autonome il 24 marzo 2011, uniformandosi, dunque, su quasi tutto il territorio nazionale e scegliendo come data il primo sabato del mese.
Nonostante l’accordo sia tuttora valido, alcune recenti delibere di Giunta Regionale, come ad esempio in Emilia Romagna, hanno abolito l’onere per gli esercenti il commercio di comunicare decorrenza e durata dei saldi ai rispettivi Comuni.
Quest’anno, inoltre, varie discipline regionali hanno confermato il divieto di effettuare vendite promozionali nel periodo antecedente l’inizio dei saldi di fine stagione.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…