Categories: Banche & Imprese

Accordo Bei – UniCredit: 200 milioni di finanziamenti alle imprese

UniCredit ha firmato una nuova linea di finanziamenti alle imprese con la Banca Europea per gli Investimenti (Bei) per un ammontare di 200 milioni di euro, destinata alle imprese italiane di piccola e media dimensione con un organico fino a 250 dipendenti dei settori produttivi e dei servizi.

L’importo sarà destinato a sostenere lo sviluppo delle imprese per effettuare investimenti materiali e immateriali o per finanziare il capitale circolante. Saranno infatti finanziati sia i nuovi investimenti, sia quelli in corso, purché non ancora ultimati. La linea di finanziamenti alle imprese concessa dalla Bei, che potrà avere durata compresa fra i due e i dodici anni e un taglio massimo di 25 milioni di euro per ogni singolo progetto, sarà trasferita alle aziende attraverso UniCredit e UniCredit Leasing.

I nuovi fondi si aggiungono a tre precedenti iniziative avviate nell’aprile e nel giugno 2015, rivolte all’occupazione giovanile e alle imprese di piccole e medie dimensioni (sia Pmi, sia le cosiddette Mid Cap), per un ammontare disponibile totale di 800 milioni di finanziamenti alle imprese.

Negli ultimi anni il Gruppo UniCredit ha erogato più di 4 miliardi di euro a valere su finanziamenti alle imprese italiane concessi da Bei. Il plafond per il quale è stato appena siglato l’accordo conferma l’impegno congiunto di UniCredit e Bei a favore del sistema economico del Paese.

Gli interventi, relativi a imprese attive in tutti i settori produttivi (agricoltura, artigianato, industria, commercio, turismo e servizi) potranno riguardare l’acquisto, la costruzione, l’ampliamento e la ristrutturazione di fabbricati; l’acquisto di impianti, attrezzature, automezzi o macchinari; le spese, gli oneri accessori e le immobilizzazioni immateriali collegate ai progetti, incluse le spese di ricerca, sviluppo e innovazione; la necessità permanente di capitale circolante legata all’attività operativa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

55 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago