Categories: Mondo professioni

Adiconsum e CoLAP per la trasparenza

Adiconsum e CoLAP attivano lo Sportello del Cittadino per chiedere informazioni su professionisti, qualità dei servizi resi e risoluzione di eventuali contenziosi. Un’iniziativa che, se da una parte è in linea con l’attenzione che storicamente Adiconsum dedica ai diritti del consumatore, dall’altra dimostra come il CoLAP ami giocare a carte scoperte, garantendo sulla professionalità dei suoi associati.

Fisioterapisti, kinesiologi, operatori shiatsu e cranio sacrali, naturopati, ma anche pedagogisti, traduttori e interpreti, progettisti di interni, ingegneri naturalistici, professionisti della sicurezza, amministratori di condominio e tanti altri ancora, fanno parte di quel mondo delle libere professioni che è composto da circa 3,5 milioni di professionisti, come ricorda Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum; un mondo con cui quotidianamente i consumatori entrano in contatto, a volte senza conoscere né ricevere l’adeguata prestazione.

Per questo – prosegue Giordanoabbiamo sottoscritto un protocollo con il CoLAP, il Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali, prima forma aggregativa individuata ed inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della L. 4/2013. L’intento è quello di ampliare sempre più la tutela del consumatore, andando a confrontarsi con tutte le realtà con cui egli viene in contatto, per scrivere regole condivise da consumatori e da tutti quegli operatori corretti che pongono al centro della loro attività il consumatore”.

Frutto del protocollo Adiconsum – CoLAP – continua Giordanoè lo Sportello del Cittadino, al quale il consumatore può rivolgersi per ottenere informazioni sulle Associazioni iscritte e sui loro standard qualitativi e di qualificazione professionale, oltre a gestire eventuali reclami che dovessero insorgere tra il Coordinamento e il consumatore”.

Il funzionamento dello Sportello del Cittadino Adiconsum – CoLAP è molto semplice: chiunque se ne voglia servire, basta che compili un apposito modulo e lo invii a sportellodelcittadino@adiconsum.it, oppure che chiami il numero verde 800 585379 spiegando il motivo del contatto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago