Categories: Mondo professioni

Adiconsum e CoLAP per la trasparenza

Adiconsum e CoLAP attivano lo Sportello del Cittadino per chiedere informazioni su professionisti, qualità dei servizi resi e risoluzione di eventuali contenziosi. Un’iniziativa che, se da una parte è in linea con l’attenzione che storicamente Adiconsum dedica ai diritti del consumatore, dall’altra dimostra come il CoLAP ami giocare a carte scoperte, garantendo sulla professionalità dei suoi associati.

Fisioterapisti, kinesiologi, operatori shiatsu e cranio sacrali, naturopati, ma anche pedagogisti, traduttori e interpreti, progettisti di interni, ingegneri naturalistici, professionisti della sicurezza, amministratori di condominio e tanti altri ancora, fanno parte di quel mondo delle libere professioni che è composto da circa 3,5 milioni di professionisti, come ricorda Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum; un mondo con cui quotidianamente i consumatori entrano in contatto, a volte senza conoscere né ricevere l’adeguata prestazione.

Per questo – prosegue Giordanoabbiamo sottoscritto un protocollo con il CoLAP, il Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali, prima forma aggregativa individuata ed inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della L. 4/2013. L’intento è quello di ampliare sempre più la tutela del consumatore, andando a confrontarsi con tutte le realtà con cui egli viene in contatto, per scrivere regole condivise da consumatori e da tutti quegli operatori corretti che pongono al centro della loro attività il consumatore”.

Frutto del protocollo Adiconsum – CoLAP – continua Giordanoè lo Sportello del Cittadino, al quale il consumatore può rivolgersi per ottenere informazioni sulle Associazioni iscritte e sui loro standard qualitativi e di qualificazione professionale, oltre a gestire eventuali reclami che dovessero insorgere tra il Coordinamento e il consumatore”.

Il funzionamento dello Sportello del Cittadino Adiconsum – CoLAP è molto semplice: chiunque se ne voglia servire, basta che compili un apposito modulo e lo invii a sportellodelcittadino@adiconsum.it, oppure che chiami il numero verde 800 585379 spiegando il motivo del contatto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

3 ore ago

test

test

6 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

8 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

10 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

12 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

14 ore ago