Bulgheroni (Confassociazioni) sulla riforma della giustizia civile

Il vicepresidente di Confassociazioni, Mario Bulgheroni, interviene nel dibattito sulla riforma della giustizia civile: “Standardizzare la giustizia civile senza sconvolgere l’impianto normativo esistente è l’uovo di Colombo. Attraverso procedure elaborate da commissioni composte da consulenti professionali dei Tribunali è possibile produrre vantaggi di carattere economico cospicui per la Pa, evitare passaggi farraginosi e inutili, rendere più rapida la risoluzione delle pratiche. Ed è per questo che abbiamo proposto al Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il nostro apporto professionale”, scrive Bulgheroni in una nota.

La nostra Confederazione, che ad oggi conta 201 associazioni professionali con più di 350mila professionisti iscritti non organizzati in ordini e collegi di cui alla Legge 4/2013 e al D.Lgs 206/07 – prosegue Bulgheroni, che è anche Presidente dell’AVI, Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani – può concretamente contribuire al miglioramento del funzionamento della Giustizia Civile con la standardizzazione, all’interno dell’impianto normativo esistente, delle procedure esecutive, fallimentari e civili, inerente i trasferimenti immobiliari. In tal modo si verrebbe a creare un iter operativo comune, più rapido, più efficiente e senza alcun costo, in tutti i Tribunali, liberando all’interno degli stessi, risorse in termini di tempo, sia per i Magistrati sia per le Cancellerie”.

La richiesta al Ministro – prosegue ancora il vice presidente di Confassociazioniguarda alla possibilità concreta di istituire presso la sede del Ministero una Commissione di Lavoro, possibilmente guidata da un delegato interno, formata da una selezione di professionisti che, oltre a seguire i Giudici delle esecuzioni immobiliari, Giudici Delegati ai fallimenti e Giudici Civili (custodi giudiziari, curatori, esperti visuristi, CTU, avvocati) possono emanare una linea guida operativa comune per tutti i Tribunali. In tal modo si andrebbe a ridurre anche la generale confusione in cui versa il cittadino che, approcciando superficialmente questi ambiti, si scontra molto spesso con spiacevoli sorprese”.

Con il supporto della mia personale esperienza di Presidente dell’AVI e di Vice Presidente di Confassociazioni – conclude Bulgheronisono certo che tutti noi professionisti, dialogando costantemente, possiamo raggiungere il nostro grande, strategico, obiettivo comune: contribuire in modo fattivo al progresso del nostro Paese”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

6 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

24 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago