Bulgheroni (Confassociazioni) sulla riforma della giustizia civile

Il vicepresidente di Confassociazioni, Mario Bulgheroni, interviene nel dibattito sulla riforma della giustizia civile: “Standardizzare la giustizia civile senza sconvolgere l’impianto normativo esistente è l’uovo di Colombo. Attraverso procedure elaborate da commissioni composte da consulenti professionali dei Tribunali è possibile produrre vantaggi di carattere economico cospicui per la Pa, evitare passaggi farraginosi e inutili, rendere più rapida la risoluzione delle pratiche. Ed è per questo che abbiamo proposto al Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il nostro apporto professionale”, scrive Bulgheroni in una nota.

La nostra Confederazione, che ad oggi conta 201 associazioni professionali con più di 350mila professionisti iscritti non organizzati in ordini e collegi di cui alla Legge 4/2013 e al D.Lgs 206/07 – prosegue Bulgheroni, che è anche Presidente dell’AVI, Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani – può concretamente contribuire al miglioramento del funzionamento della Giustizia Civile con la standardizzazione, all’interno dell’impianto normativo esistente, delle procedure esecutive, fallimentari e civili, inerente i trasferimenti immobiliari. In tal modo si verrebbe a creare un iter operativo comune, più rapido, più efficiente e senza alcun costo, in tutti i Tribunali, liberando all’interno degli stessi, risorse in termini di tempo, sia per i Magistrati sia per le Cancellerie”.

La richiesta al Ministro – prosegue ancora il vice presidente di Confassociazioniguarda alla possibilità concreta di istituire presso la sede del Ministero una Commissione di Lavoro, possibilmente guidata da un delegato interno, formata da una selezione di professionisti che, oltre a seguire i Giudici delle esecuzioni immobiliari, Giudici Delegati ai fallimenti e Giudici Civili (custodi giudiziari, curatori, esperti visuristi, CTU, avvocati) possono emanare una linea guida operativa comune per tutti i Tribunali. In tal modo si andrebbe a ridurre anche la generale confusione in cui versa il cittadino che, approcciando superficialmente questi ambiti, si scontra molto spesso con spiacevoli sorprese”.

Con il supporto della mia personale esperienza di Presidente dell’AVI e di Vice Presidente di Confassociazioni – conclude Bulgheronisono certo che tutti noi professionisti, dialogando costantemente, possiamo raggiungere il nostro grande, strategico, obiettivo comune: contribuire in modo fattivo al progresso del nostro Paese”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

41 minuti ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

19 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago