Categories: Mondo impresa

Se la crisi azzoppa gli investimenti

Uno dei dati che fanno capire quanto ancora la crisi non abbia smesso di mordere, è quello relativo alla propensione delle imprese agli investimenti. Investimenti che, negli ultimi, lunghissimi 8 anni di crisi sono letteralmente crollati.

I conti li ha fatti l’Ufficio studi della Cgia, che ha calcolato come, tra il 2007 e il 2014, l’ammontare complessivo degli investimenti al netto dell’inflazione sia sceso di 109,4 miliardi di euro, un calo del 29,7%. Tra tutti gli indicatori economici, si tratta di quello che ha registrato la contrazione percentuale più ampia.

Analizzando i settori nei quali il calo degli investimenti è stato più sensibile, la Cgia ha rilevato che le contrazioni più significative sono state relative ai mezzi di trasporto (autoveicoli, automezzi aziendali, bus, treni, aerei, etc.), in flessione del 43,4% (-10,9 miliardi di euro), i fabbricati non residenziali (capannoni, edifici commerciali, opere pubbliche, etc.), -38,6% (-39,1 miliardi) e le abitazioni. Quello dell’edilizia, non è un mistero, è il settore più colpito dalla crisi. L’edilizia residenziale ha fatto segnare un calo degli investimenti del 31,6%(-31,7 miliardi).

Pesanti anche le cadute nel settore informatico (-30,1%, pari a -1,9 miliardi), in quello degli impianti e dei macchinari (-29,3%, -25,4 miliardi) e in quello dei software (-10,8%, -2,4 miliardi).

Le uniche tipologie di investimenti che non hanno patito la crisi sono state quelle in ricerca e allo sviluppo (+8,1%, +1,5 miliardi) e in tlc (+10,6%, +598 milioni).

Nel periodo 2007-2014, la crisi ha colpito anche gli investimenti nel settore pubblico (-30,8%), così come le famiglie consumatrici (-29,9%). L’Ufficio Studi della Cgia segnala come, fatto 100 il totale degli investimenti in Italia nel 2014, oltre il 60% era riconducibile alle imprese e il 24% circa alle famiglie consumatrici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago