Congedo parentale a ore, la circolare Inps

Il 18 agosto 2015 l’Inps ha pubblicato la circolare 152, che dà attuazione alle novità introdotte da uno dei decreti del Jobs Act, quello relativo al congedo parentale a ore. Con il provvedimento del governo, infatti, è stata introdotta la possibilità di usufruire del congedo parentale a ore, anche dove non previsto dalla contrattazione collettiva.

Con la sua circolare l’Inps ha finalmente fornito le indicazioni utili per l’invio della domanda da parte dei genitori interessati al congedo parentale a ore, attraverso un’apposita procedura online resa disponibile sul sito dell’istituto, che si affianca alle altre due già previste, relative alla fruizione giornaliera e mensile del congedo parentale.

L’invio della domanda per il congedo parentale a ore può essere effettuato tramite tre canali:

  • il sito dell’Inps, utilizzando il proprio Pin dispositivo e selezionando le voci “Invio Domande di prestazioni a Sostegno del reddito”, “Maternità”, “Acquisizione domanda”;
  • il call center al numero verde 803164, gratuito da rete fissa, o al numero 06164164 da telefono cellulare;
  • i patronati.

Nella circolare emessa ieri, l’Inps precisa che in assenza di una contrattazione collettiva che disciplini il congedo parentale orario, i genitori che sono lavoratori dipendenti possono fruire del congedo parentale a ore in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero.

Qualora invece il congedo parentale fosse regolato dalla contrattazione collettiva, esso potrà anche essere di durata inferiore, in base a quanto previsto dalle intese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

3 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago