Categories: Mondo impresa

Debiti PA, il ballo dei numeri

La questione dei debiti PA nei confronti delle imprese è ben lungi dall’essere risolta, anche se qualche timido miglioramento comincia a intravedersi. Stando all’ultimo aggiornamento del ministero dell’Economia al 20 luglio, dalle amministrazioni pubbliche alle imprese sono arrivati finora 38,685 miliardi di euro sui 56,3 miliardi complessivamente stanziati a questo scopo, anche se la quota di risorse messa a disposizione degli enti debitori per saldare i debiti PA è di 44,675 miliardi.

Si tratta comunque solo di un inizio, ma se vogliamo guardare il bicchiere mezzo pieno per quanto riguarda i debiti PA, consoliamoci con il fatto che, secondo i dati comunicati dal Mef, le imprese sono rientrate di quasi 10 miliardi di euro (9,594 per la precisione).

Il bicchiere è invece mezzo vuoto se si confronta il totale dei pagamenti finora effettuati da province e comuni con i 16,1 miliardi stanziati a loro favore per saldare i debiti PA: in questo caso si nota come rimangano ancora 6,5 miliardi da utilizzare, di cui circa 2,2 disponibili agli enti stessi.

In termini percentuali, comuni e province hanno utilizzato circa l’81% delle risorse a loro disposizione per saldare i debiti PA e dovrebbero avere disponibili altri 4,312 miliardi. L’Ance però (l’associazione dei costruttori edili, quelli maggiormente esposti nei confronti della PA) ha fatto dei conti diversi. Il suo centro studi ha infatti sempre indicato in 19 miliardi la quota totale di mancati pagamenti alle imprese per appalti su lavori svolti: in questo caso resterebbe ancora da liquidare più o meno la stessa cifra di quella finora girata alle imprese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago