La riforma fiscale per le partite Iva

L’autunno si avvicina e con esso, si spera, la riforma fiscale per le partite Iva di cui il premier Renzi va parlando da tempo. Da troppo tempo, tanto che in questa seconda metà di agosto comincia ad arrivare qualche indiscrezione su quelle che potrebbero essere le linee principali su cui basare questa riforma fiscale.

Intanto, si parla di una cancellazione solo parziale del regime dei minimi a partire dal 2016 e non di una integrale, come si ipotizzava. In questa riforma fiscale, l’aliquota unica al 5% potrebbe restare ed essere applicata alle start up per i primi 3 anni di attività, dopodiché entrerebbe in vigore il regime forfettario con aliquota al 15%.

Altra novità possibile che accompagnerà la riforma fiscale potrebbe riguardare un graduale avvicinamento delle aliquote previdenziali per le partite Iva che versano i contributi alla gestione separata dell’Inps a quelle di chi ha invece un albo con la propria cassa di previdenza obbligatoria. L’attuale aliquota della gestione separata Inps, al 27,72%, dovrebbe arrivare al 33,72% entro il 2018, come previsto dalla legge Fornero, a fronte di casse degli albi le cui aliquote variano tra il 12% e il 16%. Il governo vorrebbe limare queste differenze, dopo aver bloccato temporaneamente gli scatti previsti dalla Fornero.

Inoltre, la riforma fiscale potrebbe toccare lo spinoso problema dell’estensione del regime di cassa a tutti i lavoratori autonomi e non più solo a parte di essi, per porre fine all’assurdità del calcolo delle imposte sulla base di quanto fatturato anziché sulla base di quanto realmente incassato.

Infine il capitolo Irap, per la quale si vocifera di un’abolizione totale per le imprese di persone fisiche, unita all’introduzione di limiti sui compensi dei dipendenti e sugli acquisti di beni strumentali. Saranno sufficienti questi punti per rendere questa riforma fiscale una buona riforma? Ammesso e non concesso che avrà luogo…

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

50 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago