Categories: Mondo professioni

Sovraindebitamento, le linee guida dei commercialisti

Arrivano dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili le “Linee guida sul sovraindebitamento”, pubblicate nell’omonimo documento, elaborato dalla Commissione di studio istituita in seno al Consiglio nell’ambito dell’area di delega dei consiglieri nazionali Felice Ruscetta e Maria Rachele Vigani.

Il documento sul sovraindebitamento esamina la normativa attualmente vigente e fornisce indicazioni utili agli Organismi di composizione della crisi e ai professionisti che si trovano a ricoprire i ruoli e le funzioni regolamentate dalla legge n. 3 /2012 e dal decreto attuativo n. 202/2014.

Il documento mette in luce come quella del sovraindebitamento sia una materia con caratteristiche del tutto peculiari rispetto alle tradizionali procedure concorsuali o agli istituti di composizione negoziale previsti nella legge fallimentare.

Facendo seguito alla recente pubblicazione sul sito del ministero della Giustizia del modulo di domanda per l’iscrizione al registro degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento, la Fondazione Adr commercialisti ha reso noto di aver predisposto, attraverso il mercato Lloyd’s, in collaborazione con i Broker AON s.p.a & Acros s.r.l., un capitolato di polizza per la copertura dell’organismo di composizione della crisi e del suo referente.

L’obbligo di sottoscrizione di una polizza con massimale non inferiore a 1 milione di euro per le conseguenze patrimoniali derivanti dallo svolgimento del servizio di gestione della crisi rientra tra i requisiti fondamentali in capo agli Organismi di composizione della crisi. Collegandosi al sito di Adr sarà possibile visionare il capitolato di polizza e il questionario tecnico assuntivo da compilare da parte degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

3 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago