Categories: Banche & Imprese

Agevolazioni per l’autoimprenditorialità

Buone notizie per quanti, giovani, hanno intenzione di mettersi in proprio. Dal 20 settembre saranno infatti operative le nuove agevolazioni per l’autoimprenditorialità destinate a sostenere la creazione di microimprese e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.

In base alle nuove direttive, le imprese composte prevalentemente da donne o da giovani under 35 potranno avere un mutuo agevolato a tasso zero della durata di 8 anni e pari al 75% dell’importo dell’investimento, per realizzare investimenti fino a 1,5 milioni di euro.

Destinatarie delle agevolazioni sono le imprese costituite in forma societaria, tra le quali le società cooperative la cui compagine societaria sia composta da soggetti di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni per oltre la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione, oppure da donne. Le imprese che potranno godere delle agevolazioni dovranno essere costituite da non più di dodici mesi alla data di presentazione della domanda.

Per quanto riguarda i settori merceologici cui appartengono le imprese destinatarie delle agevolazioni, sono quelli dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi.

Un occhio di riguardo per le imprese bisognose di agevolazioni e operanti nella filiera turistico-culturale con attività finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico o al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza. Interessante anche le imprese che promuovono la cosiddetta “innovazione sociale.

Gli investimenti dovranno essere realizzati entro 24 mesi dalla sottoscrizione con Invitalia del contratto di finanziamento. Per presentare la domanda di accesso alle agevolazioni bisogna comunque attendere l’emanazione, da parte del ministero dello Sviluppo Economico, del provvedimento attuativo ad hoc.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

3 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago