Categories: Mondo professioni

Alemanno: confronto, collaborazione e informazione nel dialogo con le istituzioni

In occasione del convegno di oggi organizzato a Milano dall’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) con Equitalia, il presidente dell’INT, nonché vicepresidente vicario di Confassociazioni Riccardo Alemanno torna sul tema della collaborazione, del confronto e del dialogo tra l’Istituto e le istituzioni.

Il convegno ‘Equitalia-INT confronto e collaborazione per migliorare il rapporto fisco/contribuente’, organizzato da INT in collaborazione con Equitalia – dichiara Alemannoha tutti gli ingredienti necessari per un dialogo sempre più aperto con le istituzioni. La chiave di volta per compiere il salto di qualità nel mondo professionale, oggi, è essere predisposti al confronto, alla collaborazione, all’informazione, valori fondanti su cui si basa la logica stessa di Confassociazioni”.

Per la nostra categoria professionale – prosegue Alemannoè molto forte la necessità di approfondire la normativa di riferimento perché i tributaristi, così come tutti i professionisti dell’area fiscale, per conto dei propri clienti, hanno rapporti continui con Equitalia. Da qui la necessità di esser chiari, motivazione numero uno che ha dato l’input al convegno. E cioè la strumentalizzazione eccessiva del ruolo di Equitalia, finora gestita in malo modo da Concessionari privati tanto da trasformarla, nell’immaginario collettivo, in un male nazionale. Ma non è così e nella giornata di oggi il messaggio che vogliamo lanciare è chiaro: tutto è migliorabile e se c’è una cosa da modificare è la normativa a monte e non il lavoro svolto da Equitalia”.

Un punto condiviso da Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni: “La chiarezza è fondamentale per dare vitalità al sistema paese. La nostra Confederazione con le sue attuali 205 associazioni in rappresentanza di più di 350mila professionisti iscritti dialoga continuamente e positivamente con tutti gli organi istituzionali per avanzare soluzioni. Con le nostre #30AzioniperlItalia, presentate lo scorso 9 luglio al Tempio di Adriano, abbiamo decretato la fine del tempo delle parole e la nascita di quello delle soluzioni da proporre, da realizzare e da mettere a disposizione di chiunque abbia a cuore il futuro del nostro Paese”.

Il cambiamento, quello positivo e propositivo, è possibile – conclude Riccardo Alemanno -. E questo l’altro messaggio che vogliamo lanciare nell’incontro di oggi, che vede la sua luce anche grazie ad una parola data al Presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, a seguito del rinnovo del protocollo d’intesa nazionale con INT, sull’organizzare insieme un convegno. Non poteva essere diversamente, la promessa ha preso corpo e siamo certi che, in una visione di medio/lungo periodo, il rilancio del Paese basato su questi valori diventa un dato concreto e reale”.

Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago