Categories: Made in Italy

La birra italiana piace sempre più all’estero

L’Italia non è solo la patria del vino, ma anche della birra. La birra italiana piace sempre di più all’estero e volano le esportazioni, con una crescita del 27% in quantità nel 2015 rispetto al 2014 e quasi la metà della spedizioni dirette nel Regno Unito, dove nei pub è sempre più diffusa la presenza delle produzioni artigianali tricolori.

Questi dati in un certo senso strepitosi emergono da un’analisi della Coldiretti, elaborata sui dati Istat relativi ai primi cinque mesi del 2015. Coldiretti sottolinea come a questo boom della birra italiana abbia contribuito in maniera determinante Expo 2015.

Il mercato inglese è sicuramente importante, ma non l’unico per la birra italiana. L’offerta dei nostri birrifici soddisfa infatti le esigenze di consumatori in Paesi che, rispetto al nostro, hanno una tradizione birraria molto forte e consumi pro capite annuali importanti, come la Repubblica Ceca con 144 litri a testa, l’Austria (107,8), la Germania (105), l’Irlanda (85,6), il Lussemburgo (85) o la Spagna (82). L’Italia si ferma a 29 litri.

Secondo Coldiretti, “si tratta di un risultato che si è progressivamente consolidato con le esportazioni di birra italiana nel mondo che sono triplicate negli ultimi dieci anni, in netta controtendenza rispetto alla crisi. A sostenere le esportazioni è infatti anche il boom nella produzione artigianale di birra made in Italy e nell’evoluzione di aziende agricole che rappresentano l’autentica espressione del Made in Italy”.

Oltre a contribuire all’economia – prosegue Coldiretti -, la birra italiana artigianale rappresenta anche una forte spinta all’occupazione, soprattutto tra gli under 35 che sono i più attivi nel settore con profonde innovazioni che vanno dalla certificazione dell’origine a chilometri zero al legame diretto con le aziende agricole, ma anche la produzione di specialità altamente distintive o forme distributive innovative come i brewpub o i mercati degli agricoltori di Campagna Amica”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago