L’Osservatorio sul Credito di Confcommercio ha elaborato uno studio sulle imprese del commercio, del turismo e dei servizi relativo al secondo trimestre del 2015 dal quale emerge che, nonostante continui ad aumentare la capacità delle imprese del terziario di far fronte ai propri impegni finanziari, vi sono ancora molti imprenditori che, pur avendo necessità di finanziamenti alle imprese, rinuncia a recarsi in banca a chiederlo.
Il dato si spiega sostanzialmente con il fatto che queste persone non hanno ancora fiducia nella ripresa o temono di vedere respinta la propria richiesta di finanziamenti alle imprese: questi imprenditori scoraggiati sono il 28% ma al Sud (dove solo il 16,6% delle aziende ha richiesto finanziamenti alle imprese) supera il 35%.
Il dato positivo, però, è l’aumentata capacità delle aziende di restituire i finanziamenti alle imprese ricevuti. Cresce il numero di imprese che avvertono, nel complesso, una stazionarietà o un miglioramento della situazione (dal 54% di fine 2014 al 62%) e calano quelle che denunciano un peggioramento (dal 46% al 38%).
Sempre nel secondo trimestre 2015 è cresciuta rispetto al primo trimestre la percentuale di aziende del terziario che si sono recate in banca per chiedere i finanziamenti alle imprese: 20,1% contro il 19,6% del primo trimestre e con una quota di imprese finanziate pari al 7,3%, percentuale ancora molto risicata, nonostante sia la più alta registrata dalla metà del 2012.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…