Categories: Banche & Imprese

Lazio, finanziamenti alle imprese femminili

Nuovi stanziamenti da parte della Regione Lazio per le imprese femminili. La giunta Zingaretti ha infatti messo a disposizione 1 milione di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi sviluppati da donne.

Lo stanziamento è inserito nel bando regionale “Innovazione Sostantivo Femminile”, giunto alla sua seconda edizione e presentato nei giorni scorsi dal governatore, Nicola Zingaretti e dall’assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani.

L’iniziativa è stata rinnovata dopo che il bando 2014, aveva fatto registrare oltre 830 prenotazioni di imprese femminili durante click day, con 349 progetti presentati, 248 ammissibili e 54 finanziati. Un’adesione massiccia che aveva spinto la giunta a portare il plafond disponibile da 1 milione a 1,5 milioni.

Diversamente da quanto accaduto nell’edizione 2014, quest’anno il bando sarà aperto alle imprese femminili già costituite e a quelle che ancora non lo sono, purché, qualora ammesse alla partecipazione, vengano costituite entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del finanziamento.

Le imprese femminili ammesse sono le micro, piccole e medie imprese e società tra professionisti in cui il titolare sia una donna, società di capitali dove le donne detengano quote pari almeno al 51% e rappresentino almeno il 51% del cda, cooperative o società di persone in cui il numero di socie sia almeno il 60% della compagine sociale.

Il bando consentirà di finanziare progetti che includano la realizzazione di nuovi prodotti o servizi attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e che siano afferenti alle aree di specializzazione della Smart Specialisation Strategy regionale o della Social Innovation, con contributi concessi pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 30mila euro presentato dalle imprese femminili. Come è ovvio, i progetti dovranno essere realizzati all’interno della Regione Lazio.

Per presentare la domanda, le imprese femminili dovranno compilare la documentazione scaricabile dal sito www.biclazio.it, inviandola via pec all’indirizzo isf@pec.biclazio.it entro il 15 ottobre 2015.

Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

9 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

15 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago