Jobs Act, impresa e lavoro: un convegno a Napoli

Il Jobs Act è sempre al centro del dibattito e delle analisi di molte associazioni professionali. Anche i commercialisti non si sottraggono a questo dibattito e, a pochi giorni di distanza dall’approvazione degli ultimi quattro decreti attuativi in materia di lavoro a completamento del Jobs Act, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ne parlerà in un convegno nazionale su “Impresa e lavoro nel Jobs Act” convocato per venerdì 18 settembre al Grand Hotel Vesuvio di Napoli, dalle 14 alle 19.30.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine dei commercialisti di Napoli e toccherà diversi punti relativi al Jobs Act attraverso un articolato programma con la presenza di rappresentanti delle professioni, della politica e delle istituzioni, tra i quali sono attesi anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca, e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.

Toccherà al presidente dell’Ordine dei commercialisti di Napoli Vincenzo Moretta e al suo consigliere delegato al Lavoro Giovanni Granata dare il benvenuto ai partecipanti; i loro interventi saranno seguiti da quelli del segretario nazionale di categoria, Achille Coppola, e del consigliere nazionale con delega all’area “commercialista del lavoro” Vito Jacono, che curerà l’introduzione ai temi oggetto del convegno, impresa e lavoro nel Jobs Act.

Sono previsti gli interventi di Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro della Camera dei deputati; Giovanni Prisco, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Nola; Ilaria Feola, dirigente della Direzione generale Attività ispettive del ministero del Lavoro; Vincenzo Tedesco, responsabile Gestione del credito Direzione centrale Entrate Inps; Carla Musella, presidente della I sezione Lavoro del tribunale di Napoli; diversi docenti di diritto del lavoro presso le università Federico II, Parthenope e Suor Orsola Benincasa di Napoli e quella di Catanzaro.

La sessione pomeridiana, del convegno “Impresa e lavoro nel Jobs Act” sarà invece caratterizzata degli interventi tematici da parte dei componenti della commissione “commercialista del lavoro” del Consiglio nazionale di categoria: Antonio Alfè, Maria Luisa de Cia, Mauro de Santis, Lorena Raspanti e Antonio Serpe.

La conclusione dei lavori sarà affidata al presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, Matteo de Lise, e al presidente della commissione “commercialista del lavoro” del Consiglio nazionale, Lorenzo Di Pace, che tireranno le somme su quanto impresa, lavoro e Jobs Act siano voci conciliabili o inconciliabili.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago