Nei mesi scorsi, intorno alla nuova normativa sui buoni pasto si è fatto un gran parlare e un gran allarmismo sulla loro presunta non validità per la spesa. Assodato che sull’utilizzo cumulativo dei buoni pasto non vi è stato alcun cambiamento di regole, rimane il fatto che risultano ancora i benefit più richiesti dai lavoratori.
Lo testimonia un’indagine del Centro Studi di Anseb (Associazione nazionale società emettitrici buoni pasto), dal quale emerge come il ticket sia usato nel 70% dei casi in bar, gastronomie e ristoranti e per il restante 30% nella grande distribuzione. Attualmente, rileva Anseb, circa il 25% dei buoni pasto in circolazione è in formato elettronico.
L’indagine di Anseb ha chiarito anche alcuni punti chiave delle regole che normano il mercato dei buoni pasto, specialmente quelle legate alla loro detassazione in vigore dal 1° luglio scorso: quasi due euro in più a ticket, ossia dai 5,29 euro in caso di buono pasto cartaceo a 7 euro per i buoni pasto elettronico. Un cambio che spinge ulteriormente le aziende a consegnare ai propri dipendenti buoni pasto elettronici.
Con la diffusione sempre maggiore dei buoni pasto elettronici, Anseb auspica che i rimborsi siano più rapidi e le frodi meno diffuse, ma non disdegnerebbe neppure un chiarimento interpretativo o normativo sull’utilizzo di più buoni pasto nella stessa transazione, o della somma di più titoli oltre il valore economico medio di un pasto, un impiego di fatto anomalo sul piano strettamente legale anche se entrato ormai nella prassi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…