Categories: Bussola Fiscale

Voluntary disclosure, stavolta il rinvio c’è (o quasi)

Quella della voluntary disclosure rischia di diventare una telenovela al pari di quella che, all’inizio di quest’anno, ha interessato l’Imu agricola, con un tira e molla su termini, proroghe e modalità che ha fatto perdere parecchi punti di popolarità a governo e Mef tra gli addetti ai lavori.

Dopo che nei giorni scorsi era stato prorogato di 30 giorni il termine per la presentazione delle relazioni a supporto dell’adesione alla voluntary disclosure e dopo che si erano susseguite voci e smentite su una possibile proroga dei termini di adesione ecco che, su questo punto, ci siamo di nuovo.

È stata infatti avanzata l’ipotesi di una nuova proroga del termine per aderire alla voluntary disclosure, non solo tecnica, come quella prevista dal provvedimento delle Entrate dello scorso 14 settembre relativo ai termini per la presentazione delle relazioni; si tratterebbe infatti di una vera e propria proroga di tre mesi del termine per l’adesione alla collaborazione volontaria, che vedrebbe così spostata la deadline per l’adesione alla voluntary disclosure al 31 dicembre.

Facile che, se così dovesse essere, la proroga arriverà con un decreto legge omnibus sulle scadenze fiscali, atteso per la fine di settembre. I bene informati, ancorché in via ufficiosa, sostengono che sarebbe questo l’orientamento del Governo per cercare di districare la matassa di norme e scadenze che ha via via avvolto all’operazione di rientro dei capitali illegittimamente detenuti all’estero. Prima di un ok definitivo a questa proroga della voluntary disclosure, il governo sta comunque esaminando i costi della procedura.

Redazione

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago