Categories: Banche & Imprese

Sofferenze bancarie, che sofferenza!

Ormai è una non notizia quella delle sofferenze bancarie in Italia. Infatti continuano, con la parte più consistente di prestiti non rimborsati regolarmente agli istituti di credito che è ancora una volta a carico delle imprese con 141 miliardi, contro gli oltre 35 delle famiglie e gli oltre 15 delle imprese familiari.

La situazione delle sofferenze bancarie è stata rilevata dal Centro studi di Unimpresa, che ha calcolato come, da luglio 2014 a luglio 2015, sono cresciute di oltre il 16% superando i 197 miliardi di euro: dai 169,1 miliardi di luglio 2014 ai 197,1 di luglio 2015, con un aumento di oltre 30 miliardi in un anno. E non poteva mancare, nel mazzo dei cattivi pagatori, la Pubblica amministrazione, con debiti non pagati verso le banche che, insieme a quelli delle assicurazioni e di altre istituzioni finanziarie sfondano il tetto dei 4 miliardi.

Secondo Unimpresa, le sofferenze bancarie attualmente corrispondono al 14% dei prestiti, una crescita di 2 punti percentuali rispetto al 12% di un anno fa. Peccato che, alla fine del 2010, le sofferenze bancarie ammontassero a 77,8 miliardi: il che significa avere più che raddoppiato la consistenza in quattro anni e mezzo.

Naturalmente, la situazione delle sofferenze bancarie si riflette negativamente sull’andamento dei finanziamenti alle imprese e alle famiglie. Secondo lo studio di Unimpresa, nell’ultimo anno le banche hanno tagliato i finanziamenti a entrambi i soggetti per un totale di 10 miliardi (-0,6%), mentre i prestiti di medio periodo per le aziende sono andati in controtendenza e sono cresciuti di quasi 13 miliardi (+12%) così come il credito al consumo (+12 miliardi, +20%).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scongelato? Solo dopo la cottura | Quando ricongelare il cibo senza pericoli : la regola d’oro che evita guai

Ricongelare un alimento scongelato è possibile solo in un caso: dopo la cottura completa. Lo…

18 ore ago

Stipendi, grossi aumenti a novembre | commercio e ferrovie ma non solo: tutti i lavoratori che guadagneranno di più

Novembre porta con sé un rialzo tangibile: i lavoratori del commercio e del settore ferroviario…

24 ore ago

Turismo, maxi bando in arrivo | 140 funzionari a tempo indeterminato al Ministero : prove e scadenze da segnare adesso

Pubblicato sul portale InPA il bando del Ministero del Turismo per 140 funzionari: assunzioni a…

2 giorni ago

IRPEF a tre scaglioni, istruzioni ufficiali | la Circolare 4/E cambia busta paga e detrazioni : gli esempi che fanno la differenza

L’Agenzia delle Entrate spiega nella Circolare 4/E come applicare la nuova IRPEF a tre scaglioni:…

2 giorni ago

Ferrero riapre le porte ai lavoratori | Nuove opportunità in produzione, IT e marketing: puoi entrare nell’azienda migliore d’Italia

Ferrero riapre le selezioni e allarga il ventaglio dei profili: dalla produzione all’IT fino al…

3 giorni ago

Soldi freschi per tutti | Riapre il “Bonus patente” con 4,7 milioni: basta un click sulla piattaforma e ti danno immediatamente il documento

Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…

3 giorni ago