Ormai è una non notizia quella delle sofferenze bancarie in Italia. Infatti continuano, con la parte più consistente di prestiti non rimborsati regolarmente agli istituti di credito che è ancora una volta a carico delle imprese con 141 miliardi, contro gli oltre 35 delle famiglie e gli oltre 15 delle imprese familiari.
La situazione delle sofferenze bancarie è stata rilevata dal Centro studi di Unimpresa, che ha calcolato come, da luglio 2014 a luglio 2015, sono cresciute di oltre il 16% superando i 197 miliardi di euro: dai 169,1 miliardi di luglio 2014 ai 197,1 di luglio 2015, con un aumento di oltre 30 miliardi in un anno. E non poteva mancare, nel mazzo dei cattivi pagatori, la Pubblica amministrazione, con debiti non pagati verso le banche che, insieme a quelli delle assicurazioni e di altre istituzioni finanziarie sfondano il tetto dei 4 miliardi.
Secondo Unimpresa, le sofferenze bancarie attualmente corrispondono al 14% dei prestiti, una crescita di 2 punti percentuali rispetto al 12% di un anno fa. Peccato che, alla fine del 2010, le sofferenze bancarie ammontassero a 77,8 miliardi: il che significa avere più che raddoppiato la consistenza in quattro anni e mezzo.
Naturalmente, la situazione delle sofferenze bancarie si riflette negativamente sull’andamento dei finanziamenti alle imprese e alle famiglie. Secondo lo studio di Unimpresa, nell’ultimo anno le banche hanno tagliato i finanziamenti a entrambi i soggetti per un totale di 10 miliardi (-0,6%), mentre i prestiti di medio periodo per le aziende sono andati in controtendenza e sono cresciuti di quasi 13 miliardi (+12%) così come il credito al consumo (+12 miliardi, +20%).
Per gustare il miglior caffè devi sapere a che temperatura conservarlo. Probabilmente hai sempre sbagliato.…
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…