Categories: Non Solo Tasse

Voucher lavoro, boom in 6 anni

Il voucher lavoro sembra funzionare. Secondo un’indagine della Cna realizzata su dati Inps, nel 2014 sono stati utilizzati oltre 69 milioni di voucher lavoro, una cifra che ne ha portato ad aumentarne l’utilizzo di 129 volte in sei anni: nel 2008, infatti, erano 535mila e 985. Sempre secondo l’indagine Cna, la diffusione del voucher lavoro ha portato circa 33mila posti di lavoro a tempo pieno in più.

Ricordiamo che il voucher lavoro serve per assicurare ai privati la possibilità di “comprare” un aiuto per i piccoli lavori e per consentire alle imprese di tappare improvvisi buchi organizzativi o a rispondere a picchi di attività, potendo contare sulla trasparenza e correttezza fiscale, previdenziale, assicurativa che il voucher lavoro stesso garantisce.

In quanto a diffusione geografica del voucher lavoro, la regione che nel periodo 2008-2014 se ne è servita di più è stata la Lombardia (26,5 milioni), seguita da Veneto (23,2 milioni), Emilia-Romagna (19,8 milioni), Piemonte (15 milioni) e Friuli-Venezia Giulia (11 milioni).

Se invece si guarda al rapporto tra voucher lavoro venduti alla forza lavoro, in testa alla classifica c’è il Trentino-Alto Adige con 20,8 buoni lavoro a residente tra i 15 e i 65 anni, seguita da Friuli-Venezia Giulia (20,6), Veneto (10,4), Marche (9,7) ed Emilia-Romagna (9,5).

Per quanto riguarda i settori produttivi, il commercio, con il 18,2% dei voucher lavoro acquistati, è quello che più li utilizza, seguito da servizi (14%), turismo (12,3%), manifestazioni sportive (9,1%), giardinaggio e pulizie (7,6%), attività agricole (7,3%), lavori domestici (2,6%).

Per quanto riguarda il sesso degli utilizzatori dei voucher lavoro nel 2014 le donne hanno superato gli uomini, mentre la loro età media è calata di circa 23 anni per entrambi i sessi: se nel 2008 4 lavoratori su 5 lavoratori che utilizzavano i voucher lavoro erano maschi con un’età media intorno ai 61 anni e con oltre 56 anni e mezzo, nel 2014 l’età media è scesa a quasi 38 anni per gli uomini e a 34 anni e mezzo per le donne.

A margine dello studio, la Cna nota come i voucher lavoro sono “un ottimo strumento. Non un meccanismo che genera precarietà, ma una misura in grado di agevolare le attività che, per il carattere occasionale e il modesto impatto economico, non giustificano altre tipologie di rapporto di lavoro”. Inoltre “costituiscono uno strumento utile a far emergere dal nero lavori saltuari o secondi impieghi riducendo il ricorso a lavoretti illegali“.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

45 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago