Categories: Non Solo Tasse

Il 2014 è stato l’anno della mediazione

L’istituto della mediazione è sempre più utilizzato, per fortuna, dalle aziende italiane. Come ha rilevato il Rapporto Isdaci sulla giustizia alternativa, giunto all’ottava edizione e presentato nei giorni scorsi in Camera di commercio a Milano, in Italia nel 2014 sono state 267.006 le domande di giustizia alternativa, il doppio dell’anno precedente (132.577, +101,4%).

In questo ambito, è cresciuta soprattutto la mediazione (+332%) e sono le Camere di commercio le protagoniste degli arbitrati amministrati (86,5%), con la Camera arbitrale di Milano, azienda speciale della Camera di commercio, che da sola ne ha gestito il 21%.

Mediazione amministrata: 179.587 le domande di mediazione registrate nel 2014, oltre il doppio rispetto alle domande registrate nel 2013, anno in cui non vigeva l’obbligatorietà del tentativo di mediazione. Il 45% delle domande si concentra al Nord, il 20% al Centro, il 25% al Sud e il 10% nelle isole.

Le materie: contratti bancari, con il 25,1% del totale complessivo; diritti reali, con il 13,1%; locazione, con l’11,6%; condominio, con il 10,7%; risarcimento del danno da responsabilità medica, con il 6,7%; contratti assicurativi, con il 6%; divisioni dei beni, con il 4,7%; successioni ereditarie, con il 4%. Il valore medio di una mediazione è di 110.556 euro, 63 giorni la durata media, 42 giorni nel caso di mediazione gestita dagli organismi espressione del Sistema camerale. Cresce la percentuale di adesione della parte chiamata in mediazione (40,5% contro il 32,4%)

Arbitrato amministrato: nel 2014 sono state registrate 713 domande di arbitrato amministrato, di cui 617 (86,5%) ricevute dalle Camere Arbitrali delle Camere di Commercio. Il 97% degli arbitrati è nazionale e gli arbitrati internazionali vengono gestiti esclusivamente dalle Camere di Commercio.

Il 27% degli arbitrati è in materia societaria, il 19% in materia di appalti, il 17%, commercio, l’8% immobiliare, il 3% finanziario, il 2% la proprietà industriale e le assicurazioni e il 13% in altre materie per un valore medio di 177.060 euro (sono escluse le domande ricevute dalla Camera Arbitrale dell’Autorità Anticorruzione – già Camera Arbitrale per i Lavori pubblici – che hanno un valore medio pari a 3.665.441 euro; quelle ricevute dalla Camera Arbitrale di Milano, pari a 2.377.089 euro, e dall’Associazione Italiana dell’Arbitrato, 1.933.436 euro). 197 giorni la durata media delle procedure di arbitrato amministrato in diminuzione rispetto ai 295 giorni del 2013. Nel 51% delle procedure si arriva al lodo arbitrale, nel 29% di casi si arriva ad una transazione, mentre il 10% è costituito da rinunce.

La conciliazione presso i Corecom: 86.670 procedure ADR, in aumento del 20,8% rispetto al 2013 per un valore medio di 610 euro e una durata media di 58 giorni. Nel 2014 sono stati raggiunti 52.314 accordi.

Redazione

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago