La bozza della Legge di Stabilità 2016 contiene alcune importanti novità sul fronte delle agevolazioni fiscali per le imprese, le quali è bene che pongano particolare attenzione al dispositivo della legge.
Le imprese potranno infatti fruire di un ammortamento del 140% per gli acquisti di beni, tipicamente macchinari, compresi quelli effettuati dal 15 ottobre 2015. Una misura che si inserisce tra le più importanti agevolazioni fiscali a favore delle imprese, la cui retroattività è stata prevista per non evitare che vengano depresse le vendite di beni industriali nel quarto trimestre 2015.
Le imprese devono considerare però che questa misura non potrà essere utilizzata insieme alle agevolazioni fiscali per ridurre gli acconti in scadenza a fine novembre 2015, oltre ad alcune limitazioni nell’utilizzo dell’ammortamento maggiorato del 40%, che non viene applicato in caso di:
Potranno usufruire delle predette agevolazioni fiscali anche gli acquisti in leasing. Le aziende potranno inoltre utilizzare lo sgravio fiscale anche per eventuali canoni di locazione finanziaria, preventivamente decurtati degli interessi.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…