Se l’Europa è un grande mercato e se, in questo mercato, il franchising gioca un ruolo da protagonista, è naturale che Assofranchising assuma una dimensione europea come ha fatto diventando partner europeo per il progetto Play Commerce all’interno del programma Erasmus+.
Dallo scorso giugno, infatti, Assofranchising ha intrapreso un percorso comune insieme agli omologhi partner di Polonia e Spagna per sviluppare e creare un sistema di formazione ed educazione al franchising da implementare utilizzando sessioni di gioco in aula.
Il primo passo è stato quello di individuare, insieme a Confcommercio Veneto, Hominem Challenge, HDS Polsaka e Orange Hill le aree più interessanti da tradurre in gioco per trasmettere agli aspiranti franchisee le informazioni e le logiche commerciali che regoleranno il loro rapporto con il franchisor e l’attività di vendita del negozio.
Successivamente, dopo l’ultimo meeting svoltosi a Madrid lo scorso giugno, Assofranchising ha elaborato le basi per realizzare materiali e documenti necessari allo svolgimento di una sessione di formazione e il 28 luglio ha organizzato una sessione di test per i soci franchisor, che hanno utilizzato Play Commerce nella formazione ai franchisee prima dell’avvio di un nuovo punto vendita.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…