Categories: Non Solo Tasse

La retromarcia del BYOD

Il fenomeno BYOD per noi di Infoiva è un po’ un chiodo fisso. Per chi si fosse perso i nostri approfondimenti, la parola BYOD è l’acronimo dell’espressione inglese Bring Your Own Device, ossia “porta (a lavoro), il dispositivo (mobile) di tua proprietà”. In sostanza, è il fenomeno che porta molte aziende a consentire ai dipendenti l’utilizzo dei propri smartphone e tablet personali a uso lavorativo.

Un fenomeno che in anni recenti, tanto negli Usa quanto in Europa, ha visto una significativa crescita, salvo poi negli ultimi tempi rallentare, almeno nel Vecchio Continente. Secondo uno studio realizzato da Idc, pere infatti che l’utilizzo del BYOD si stia contraendo, almeno in Europa, dal momento che sempre più aziende tornano a far adottare ai propri dipendenti dei dispositivi mobili aziendali.

Diversi, secondo Idc, i motivi che hanno portato a questa inversione di tendenza sul BYOD. Intanto, sembra che le imprese si siano accorte che dal BYOD non si ottiene poi quel gran risparmio che si immaginava; poi, molti dipendenti cominciano a mal sopportare le formalità e il controllo che l’azienda ha sul proprio device mobile; infine, accade spesso che le imprese forniscano ai dipendenti apparecchi più avanzati e cool rispetto a quelli di proprietà.

Il risultato è che dal BYOD si passa progressivamente al CYOD (Choose Your Own Device), meccanismo grazie al quale l’azienda offre al dipendente la possibilità di scegliere il proprio device tra diversi preventivamente approvati dall’IT aziendale; oppure si passa al COPE (Corporate Owned, Personally Enabled), ossia l’azienda sceglie il device mobile ma dà al dipendente alcune autorizzazioni per fruirne per l’uso personale, per esempio installando particolari app.

La strada sembra essere segnata, dal momento che, sempre secondo le rilevazioni di Idc effettuate nella seconda metà del 2014, il 21% delle aziende in Europa ha fatto retromarcia sul BYOD adottando il modello CYOD, che il 34% ha adottato nel corso del 2015.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago